SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ministero della Difesa, la Ladisa prima nelle graduatorie della maxi gara per la ristorazione da 725 mln

La Ladisa srl si è classificata al primo posto nelle graduatorie in otto lotti della gara indetta dal Ministero della Difesa per la gestione dei servizi di ristorazione di Esercito italiano, Marina militare e Aeronautica militare per il quadrienno dal 2026 al 2029. Si tratta della più grande gara europea del settore, del valore complessivo…
l'edicola

La Ladisa srl si è classificata al primo posto nelle graduatorie in otto lotti della gara indetta dal Ministero della Difesa per la gestione dei servizi di ristorazione di Esercito italiano, Marina militare e Aeronautica militare per il quadrienno dal 2026 al 2029.

Si tratta della più grande gara europea del settore, del valore complessivo di circa 725 milioni di euro. La gara era composta da 16 lotti e vi hanno partecipato 18 concorrenti nazionali e internazionali.

Ladisa ha partecipato a otto lotti, classificandosi al primo posto in tutti e superando grandi player della ristorazione nazionali e internazionali.

Il criterio di aggiudicazione ha riguardato la qualità dell’offerta presentata, con un punteggio di 100 punti, poiché la gara non prevedeva un punteggio economico, essendo a prezzo fisso.

Ladisa si aggiudica così, come previsto dalla gara, un massimo di tre lotti. Al via le verifiche tecniche.

«Sono stati premiati gli investimenti e i sacrifici di una vita», commenta Sebastiano Ladisa, amministratore esecutivo della società che ha sede a Bari.

Partita dal Sud, la Ladisa continua ad affermarsi come una consolidata realtà a livello nazionale e internazionale. Nato da una piccola impresa familiare di catering, il gruppo guidato dai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa prevede per il 2026 ricavi di gruppo pari a 350 milioni di euro.

Con oltre cinquemila addetti, 22 stabilimenti produttivi e 35 milioni di pasti serviti ogni anno, Ladisa si conferma un colosso nazionale della ristorazione.

È in corso di realizzazione, inoltre, una piattaforma logistica, con annesso polo per la lavorazione e la distribuzione di alimenti sostenibili, di propria produzione, a Parma, aprendo così nuove prospettive per la filiera agroindustriale, soprattutto per l’export.

Il gruppo Ladisa è attivo anche in altri settori, dalle costruzioni all’editoria, dallo sport alla distribuzione alimentare, facility e logistica.

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[470944,470942,470932],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!