SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Mieloma multiplo, uno studio dell’UniBa spiega come proliferano le cellule: «Verso nuove terapie»

C'è un particolare meccanismo alla base della proliferazione delle cellule tumorali del mieloma multiplo nel loro naturale microambiente povero di ossigeni e nutrienti. È quanto ha scoperto un gruppo di ricercatori dell'Università degli studi "Aldo Moro" di Bari in uno studio sperimentale i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista "Blood cancer journal" di "Nature".…
l'edicola

C’è un particolare meccanismo alla base della proliferazione delle cellule tumorali del mieloma multiplo nel loro naturale microambiente povero di ossigeni e nutrienti.

È quanto ha scoperto un gruppo di ricercatori dell’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari in uno studio sperimentale i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista “Blood cancer journal” di “Nature“.

La ricerca è frutto della collaborazione tra il dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente e quello di Medicina di precisione e rigenerativa e Area jonica dell’ateneo barese.

I ricercatori hanno dimostrato che queste cellule tumorali riescono a proliferare «trasferendo alle cellule stromali del midollo osseo mitocondri non più funzionali per essere degradati. Questo processo – spiega l’UniBa -, noto come transmitofagia, è supportato da una fitta rete di connessioni intercellulari chiamate Tunneling nanotubes».

La scoperta, prosegue l’Università, «offre una nuova chiave interpretativa dei meccanismi cellulari e molecolari che regolano la progressione del mieloma multiplo, gettando le basi per lo sviluppo di strategie terapeutiche innovative, mirate a colpire la capacità delle cellule maligne di sfruttare il microambiente midollare per la propria sopravvivenza».

La realizzazione del progetto è stata possibile grazie a finanziamenti sinergici su progettualità integrative, tra cui il National center for gene therapy and drugs based on Rna technology, il fondo per il Programma nazionale di ricerca e progetti di rilevante interesse nazionale e il grant della Società italiana di medicina interna.

ARGOMENTI

blood cancer journal
mieloma multiplo
ricerca
salute
studio
tumori
università di bari

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(409349)
  [1]=>
  int(408789)
  [2]=>
  int(408267)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!