Sono 264 i partecipanti alla prova unica del concorso nazionale per formare nuovi medici di medicina generale, in corso a Bari, nel nuovo padiglione della Fiera del Levante.
Si tratta della procedura selettiva, in corso in tutte le regioni italiane, per accedere al Corso triennale di formazione specifica in medicina generale della Regione Puglia per il triennio 2021-2024 che prevede, nel complesso, 226 posti.
«È una giornata importante – dichiara l’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese – ringrazio la struttura e la commissione che hanno consentito il corretto svolgimento di questa procedura concorsuale, faccio un grande in bocca al lupo ai partecipanti, nella piena consapevolezza che rappresentano il futuro del sistema sanitario pugliese, anche alla luce degli sviluppi determinati dal Pnrr che vede il territorio come uno dei protagonisti principali dell’assistenza sanitaria futura».
A coordinare la selezione è Antonella Caroli, dirigente del Servizio strategie e governo dell’assistenza territoriale della Regione Puglia. «Il concorso di oggi è una opportunità – commenta – per il sistema sanitario nazionale e pugliese perché l’assistenza territoriale è una risorsa, come ci ha insegnato l’emergenza Covid, per ridurre le ospedalizzazioni e il ruolo del medico di medicina generale è strategico nella gestione del paziente, ancora di più se consideriamo le cronicità, l’invecchiamento della popolazione e quindi la necessità che il medico di base possa rappresentare il luogo di cura più prossimo».
L’organizzazione del concorso è stata supportata dalla Asl di Bari.