Categorie
Attualità Bari

UniBa e Olio Levate insieme con Med Index: il certificato smart per la dieta mediterranea

Si chiama Med Index il nuovo sistema di etichettatura nutrizionale front-of-pack presentato ufficialmente a Bari. Un progetto nato tra le aule e i laboratori dell’Università di Bari, destinato a orientare le scelte dei consumatori verso prodotti più salutari, sostenibili e socialmente responsabili.

Il Med Index è frutto del lavoro della Scuola di dottorato in metabolismo, invecchiamento e medicina sociale, coordinata dal professor Antonio Moschetta. Le attività di ricerca industriale sono state condotte dal dottor Loris Pasculli, sotto la supervisione della professoressa Maria Lisa Clodoveo del Dipartimento interdisciplinare di medicina, in collaborazione con l’azienda pugliese Olio Levante, storica realtà dell’olio extravergine d’oliva.

La caratteristica

A renderlo unico è un sistema cromatico dinamico che varia in base alle certificazioni possedute dalle aziende, consentendo una lettura immediata dei livelli di sostenibilità nutrizionale, ambientale e sociale. Il Med Index premia alimenti certificati Dop, ricchi di prebiotici e probiotici, e accompagnati da claim nutrizionali e salutistici. Sul piano ambientale, valorizza i prodotti a basso impatto ambientale.

Dal punto di vista sociale, riconosce le aziende che promuovono equità lungo la filiera e si impegnano su parità di genere, inclusione e educazione alimentare. «Siamo pronti – ha spiegato Pasculli – a sperimentare il Med Index su una linea della Olio Levante come strumento per valorizzare, in modo trasparente, il prodotto e ridurre l’asimmetria informativa nei confronti del consumatore».

Per Levante, l’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio, fatto di innovazione e attenzione alla qualità. L’azienda è reduce dalla presentazione a New York del nuovo olio Fenolio, Evo ad alto contenuto di polifenoli, lanciato al Summer Fancy Food nello stand Ice/Ita.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version