SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Manovra, le preoccupazioni del sindaco Leccese: «Con i Lep diseguaglianze invariate»

«Sono molto preoccupato per gli articoli relativi ai Livelli essenziali delle prestazioni (Lep) contenuti nello schema del disegno di legge di Bilancio. Le misure previste nel testo diffuso in queste ore rischiano di compromettere la tenuta dei territori, soprattutto nei settori che più di altri incidono sulla qualità dei servizi pubblici, già oggi erogati tra…
l'edicola

«Sono molto preoccupato per gli articoli relativi ai Livelli essenziali delle prestazioni (Lep) contenuti nello schema del disegno di legge di Bilancio. Le misure previste nel testo diffuso in queste ore rischiano di compromettere la tenuta dei territori, soprattutto nei settori che più di altri incidono sulla qualità dei servizi pubblici, già oggi erogati tra notevoli difficoltà». A dar voce ai propri dubbi è il sindaco di Bari, Vito Leccese, che ha commentato alcuni contenuti della manovra finanziaria.

«Non è chiaro come il governo intenda rispettare le indicazioni che la Consulta ha dettato con la sentenza di incostituzionalità della legge Calderoli sull’autonomia differenziata» aggiunge il primo cittadino ricordando come la Corte costituzionale aveva stabilito che «i Lep devono essere determinati in termini di prestazioni e conseguentemente finanziati. E non il contrario», ritenendo «insoddisfacente il criterio della spesa storica» e «presupponendo la piena attuazione del federalismo fiscale e, quindi, anche del fondo perequativo».

Il governo, prosegue, «opera invece solo una ricognizione delle prestazioni già previste a legislazione vigente, tranne alcune piccole novità di facciata. Si tratta insomma di un maquillage, che nella sostanza lascia invariate le insufficienze dei servizi e le diseguaglianze territoriali. Un po’ gattopardescamente si fa intendere di voler rivedere tutto per non cambiare nulla rispetto alla proposta Calderoli». Il sindaco auspica infine «che su questo tema ci sia una presa di posizione chiara e condivisa per contrastare decisioni che rischiano di penalizzare gravemente i nostri territori».

CORRELATI

Bari, Politica","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[468972,468686,467006],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!