Categorie
Attualità Bari Cultura e Spettacoli

Made in Italy a Bari, tecnologie futuristiche in Fiera del Levante: Al Bano “intervistato” dal suo ologramma

Spettacolare innovazione alla Giornata Nazionale del Made in Italy, in corso di svolgimento alla Fiera del Levante di Bari (14-15 aprile). Grazie alla tecnologia all’avanguardia di Predict S.p.A., partner operativo dell’evento, il celebre cantante Al Bano Carrisi è stato protagonista di un’intervista realizzata attraverso un suo ologramma.

Avatar e ologrammi

L’azienda, PMI innovativa attiva nel settore healthcare e nello sviluppo di tecnologie digitali, ha messo in mostra le potenzialità del suo palco olografico Optip Stage, capace di fondere reale e virtuale in un unico spazio, proiettando ologrammi interattivi di persone, oggetti e immagini anche a distanza.

Durante la tavola rotonda “Innovazioni Digitali: Avatar e Ologrammi per la Comunicazione del Futuro”, alla presenza degli studenti dell’Istituto Tecnico Statale V.V. Lenoci di Bari, Predict ha illustrato le sue soluzioni innovative nel campo degli avatar e degli ologrammi. A seguire, l’azienda ha offerto una dimostrazione pratica intervistando, tramite ologramma, diverse eccellenze pugliesi selezionate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).

Al Bano Carrisi ha dialogato con il suo stesso ologramma, ripercorrendo le tappe fondamentali della sua vita e raccontando la nascita e l’evoluzione delle sue storiche Tenute Albano Carrisi, un’azienda vinicola di alta qualità focalizzata sulla sostenibilità e la produzione a chilometro zero. Un’altra protagonista dell’intervista olografica è stata ApuliaKundi Srl, PMI innovativa specializzata nella ricerca e produzione di microalghe, parte del gruppo Andriani S.p.A. Nella giornata di domani, 15 aprile, Predict terrà una nuova presentazione dedicata ad avatar e ologrammi e realizzerà un’ulteriore intervista tramite Optip Stage all’Azienda Agricola F.lli Lapietra.

Angelo Aurelio Gigante, Amministratore Delegato e Presidente di Predict, ha espresso la sua soddisfazione per la partecipazione all’evento: «Siamo felici di prendere attivamente parte alle Giornata Nazionale del Made in Italy a Bari come testimoni di innovazione sul territorio pugliese. Il coinvolgimento del MIMIT nelle tre giornate dedicate all’ingegno italiano a Bari è di sprono a migliorare sempre più la nostra creatività e capacità innovativa».

La Giornata Nazionale del Made in Italy a Bari, nata per celebrare la creatività e l’eccellenza italiana, è organizzata dal MIMIT, dalla Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) – Bari Open Innovation Hub e dalla Casa del Made in Italy Bari, con il supporto di Predict S.p.A. ed Eneri, in collaborazione con il Comune di Bari, l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Università LUM, il Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA) ed Exprivia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version