SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

L’IA per l’analisi delle immagini oncologiche: l’Università di Bari in un progetto europeo

Migliorare la diagnostica e le terapie oncologiche attraverso lo sviluppo di soluzioni basate sull'intelligenza artificiale (IA). È l'obiettivo del progetto European Cancer Imaging (Eucaim) dell'Europe's Beating Cancer Plan (Ebcp) - il piano europeo perl a lotta al cancro - di cui l'Università di Bari è partner attraverso il gruppo di ricerca multidisciplinare coordinato dalla professoressa…
università di bari

Migliorare la diagnostica e le terapie oncologiche attraverso lo sviluppo di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA). È l’obiettivo del progetto European Cancer Imaging (Eucaim) dell’Europe’s Beating Cancer Plan (Ebcp) – il piano europeo perl a lotta al cancro – di cui l’Università di Bari è partner attraverso il gruppo di ricerca multidisciplinare coordinato dalla professoressa Sabina Tangaro.

Il progetto punta all’analisi avanzata delle immagini oncologiche e rappresenta un passo fondamentale nello sviluppo di soluzioni basate sull’IA e sul calcolo ad alte prestazioni (Hpc) per migliorare la diagnostica e le terapie oncologiche.

Nell’ambito dell’Eucaim, l’Università di Bari avrà la possibilità di rafforzare il suo contributo alla ricerca clinica e traslazionale attraverso l’uso di algoritmi di intelligenza artificiale, potenziando contemporaneamente le relazioni con la comunità scientifica europea impegnata nella lotta contro il cancro.

Cos’è e come si sviluppa l’Eucaim

L’iniziativa prevede la creazione di un’infrastruttura interoperabile e sicura, che garantirà il rispetto della privacy e accelererà l’adozione di tecnologie innovative per la diagnosi e il trattamento del cancro.

La rete progettata nell’ambito dell’iniziativa collegherà le risorse e le più importanti banche dati dell’Unione europea, garantendo a medici, ricercatori e innovatori l’accesso a grandi volumi di dati di imaging oncologico, favorendo così lo sviluppo di strumenti per la medicina personalizzata, consentendo la creazione e l’interoperabilità di nuovi dati di imaging del cancro e assicurando il rispetto di elevati standard etici.

Il ruolo dell’UniBa

Il punto di partenza dell’Eucaim è l’infrastruttura europea federata per i dati sulle immagini oncologiche, in cui l’Università di Bari avrà un ruolo chiave nello sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale spiegabile per sistemi di supporto alla diagnosi del cancro, attraverso l’analisi avanzata delle immagini mediche.

ARGOMENTI

bari
immagini oncologiche
intelligenza artificiale
ricerca
unione europea
università di bari

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(405181)
  [1]=>
  int(406121)
  [2]=>
  int(406040)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!