Un parte dell’ex caserma Magrone di Bari entra nelle disponibilità del Politecnico a seguito della concessione da parte dell’Agenzia del Demanio.
L’area sarà utilizzata dall’ateneo, nell’ambito del Piano città degli immobili pubblici di Bari, per migliorare le infrastrutture destinate agli studenti, fornire adeguati spazi di aggregazione e potenziare i laboratori di ricerca.
L’Agenzia ha inoltre concesso in uso gratuito all’università Villa Stoppelli, che diventerà sede di servizi culturali e divulgativi in modo che ne sia garantita la fruizione pubblica.
La ex caserma Magrone è coinvolta in una più vasta operazione di concessione di immobili dello Stato in uso temporaneo, rivolta ai privati e agli enti del terzo settore: il 30 giugno scorso, infatti, l’Agenzia del demanio ha pubblicato un avviso pubblico relativo ad alcune porzioni dell’edificio militare grazie alla quale immobili e spazi esterni potranno essere aperti al pubblico per attività civiche, sociali e culturali in attesa che vengano completati gli interventi di rigenerazione e rifunzionalizzazione. Il bando di temporary use sull’ex caserma, conferma l’Agenzia, sarà aperto fino alle ore 12 del prossimo 15 settembre.