Bari è pronta a vibrare al ritmo di grandi nomi della musica nazionale e internazionale grazie al ricco cartellone di eventi della Radio Norba Arena, presentato oggi nel Centro Congressi della Fiera del Levante. Una vera e propria “estate sonora” che, dal 18 giugno al 19 luglio, trasformerà il quartiere fieristico in un palcoscenico d’eccezione, con un’offerta musicale variegata capace di attrarre appassionati di ogni genere ed età.
Il progetto, nato dalla sinergia tra Nuova Fiera del Levante, Bass Culture e Radio Norba, è stato illustrato dagli assessori comunali Paola Romano (Cultura) e Pietro Petruzzelli (Turismo), dal presidente della Nuova Fiera del Levante Gaetano Frulli e dal presidente di Radio Norba Marco Montrone, insieme all’amministratore di Bass Culture Vincenzo Bellini.
L’assessora Romano ha sottolineato come la Fiera del Levante si stia affermando sempre più come «uno spazio culturale del quale la città ha bisogno», con l’obiettivo di diventare «uno dei luoghi della cultura per eccellenza dell’intero territorio pugliese» nei prossimi cinque anni. L’assessore Petruzzelli ha evidenziato l’importanza di questa partnership per l’attrattività turistica della città, sottolineando come i grandi eventi musicali generino «un flusso in entrata importante» e un indotto significativo per le attività locali.
Tutti i concerti
Un primo segnale del successo dell’iniziativa è l’eccezionale risposta del pubblico al concerto inaugurale dei Duran Duran (18 giugno), leggende del pop-rock britannico, per il quale sono già stati venduti oltre 40mila biglietti. Un dato che testimonia il prestigio del cartellone, con il 70% degli acquirenti provenienti da tutta Italia e il 30% da paesi esteri come Stati Uniti, Spagna, Francia, Svizzera e Austria, confermando Bari come una protagonista sempre più affermata sulla scena musicale internazionale.
Gaetano Frulli ha espresso la sua soddisfazione per la nascita di questo nuovo format, che concentrerà concerti e spettacoli nel periodo estivo per i prossimi cinque anni, permettendo alla Fiera del Levante di vivere anche al di fuori del tradizionale periodo fieristico. Marco Montrone ha aggiunto l’entusiasmo di Radio Norba nel “titolare” questo contenitore musicale, sposando «una proposta artistica di assoluta qualità, trasversale per genere, intergenerazionale e pienamente in linea con le scelte musicali» dell’emittente.
Il viaggio sonoro della Radio Norba Arena proseguirà con un calendario ricco di appuntamenti imperdibili:
- 3 luglio: Bresh, una delle voci più autentiche della scena urban italiana, per l’unica tappa pugliese del suo tour estivo.
- 4, 5, 7 e 8 luglio: il ritorno degli Oesais, l’irresistibile parodia degli Oasis firmata da Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo.
- 12 luglio: in esclusiva regionale per il Locus Festival, i CCCP – Fedeli alla linea, band simbolo del punk-rock italiano, per un evento attesissimo.
- 14 luglio: Antonello Venditti celebrerà il 40° anniversario di “Notte prima degli esami” con un concerto speciale.
- 16 luglio: Irama, tra i talenti più versatili del panorama pop italiano contemporaneo.
- 17 luglio: per il Locus Festival, un monumento della musica mondiale: Nile Rodgers & Chic, in esclusiva per il Sud Italia.
- 18 luglio: ancora Locus Festival con Brunori Sas, cantautore intenso e apprezzato della scena italiana.
- 19 luglio: gran finale con la nuova generazione urban: Nayt e Psicologi, in due live esclusivi regionali per concludere il Locus Festival e l’intera programmazione della Radio Norba Arena.
Vincenzo Bellini ha sottolineato come, dopo il successo del concerto di Calcutta dello scorso anno, la collaborazione con la Nuova Fiera del Levante si sia rafforzata, dando vita a questo «nuovo punto di riferimento per la musica live a Bari», portando in città «alcuni dei più grandi nomi della scena nazionale e internazionale, contribuendo a trasformare Bari in un autentico crocevia culturale di respiro europeo». I biglietti per i concerti sono già disponibili sui circuiti Ticketone, Vivaticket, Dice e Ticketmaster (in base agli eventi).