SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Lectorinfabula, tutto pronto per la 21esima edizione del festival: a Conversano l’anteprima con Decaro

Tutto pronto per la 21esima edizione di Lectorinfabula, kermesse organizzata dalla Fondazione Di Vagno che partirà il 18 settembre prossimo a Conversano e coinvolgerà anche i comuni di Castellana Grotte, Putignano, Rutigliano e Turi. Il festival diffuso, che si concluderà il 27 settembre e il cui tema quest'anno è "L'orizzonte dell'umanità", prevede oltre 125 incontri…
l'edicola

Tutto pronto per la 21esima edizione di Lectorinfabula, kermesse organizzata dalla Fondazione Di Vagno che partirà il 18 settembre prossimo a Conversano e coinvolgerà anche i comuni di Castellana Grotte, Putignano, Rutigliano e Turi.

Il festival diffuso, che si concluderà il 27 settembre e il cui tema quest’anno è “L’orizzonte dell’umanità“, prevede oltre 125 incontri di cui quasi 50 sono rivolti alle scuole.

Tanti i luoghi di cultura che ospiteranno giornaliste e giornalisti, scrittrici e scrittori e intellettuali che approfondiranno il tema guida per l’edizione del 2025.

Il festival sarà anticipato venerdì 12 settembre da incontri: alle 19 nel “Giardino dei Limoni” del monastero di San Benedetto a Conversano, ci sarà la presentazione del libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone“. A introdurlo sarà la presidente della Fondazione Di Vagno, Daniela Mazzucca. Dialogherà con Antonio Decaro, la giornalista Annamaria Minunno.

A partire dalle 20:30, l’incontro “Diario di un genocidio. 60 giorni sotto le bombe a Gaza“, sempre nel Giardino dei Limoni. Sul palco Atef Abu Saif scrittore, ex Ministro della Cultura palestinese. È stato portavoce di Fatah. I suoi libri sono stati tradotti in diverse lingue e i suoi scritti sono stati pubblicati anche sul New York Times, sul Guardian, su Guernica e su Slate. Dialogheranno con Atef Abu Saif, la progettista culturale Arianna L’Abbate e Massimiliano Macculi docente di storia e filosofia.

L’inaugurazione ufficiale del festival si terrà invece giovedì 18 settembre a Bari con una lectio di Ezio Mauro, sul tema principale di “Lectorinfabula”.

CORRELATI

Bari, Cultura e Spettacoli","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[462423,461663,460139],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!