SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

L’artista che regala sorrisi coi sassi dipinti d’amore

Un sasso può regalare un sorriso, se donato con amore. A esserne convinto è Francesco Occhiogrosso, ex ufficiale dell’arma dei carabinieri. Come un moderno Babbo Natale ha deciso di lasciare dei piccoli doni per tutti, negli angoli e le strade più significative di Bitetto; sassi colorati e dipinti a mano. Chiunque può imbattersi in una…
l'edicola

Un sasso può regalare un sorriso, se donato con amore. A esserne convinto è Francesco Occhiogrosso, ex ufficiale dell’arma dei carabinieri. Come un moderno Babbo Natale ha deciso di lasciare dei piccoli doni per tutti, negli angoli e le strade più significative di Bitetto; sassi colorati e dipinti a mano. Chiunque può imbattersi in una di queste opere e portarle a casa. Lo scopo di questo significativo gesto è far sorridere e portare un po’ di buon umore, come una carezza improvvisa e inaspettata. L’amore per l’arte è nato, in Francesco Occhiogrosso, 82 anni, una volta raggiunta la pensione.

«Sono sempre stato molto attivo – spiega l’ex ufficiale – da pensionato, per problemi di salute sono stato costretto a fare attività più sedentarie. È stato allora che ho scoperto il mio interesse per la pittura».
Un incontro casuale, quello con l’arte, che ha fatto nascere una vera passione, coltivata anche grazie allo studio. Il novello pittore non si è limitato infatti solo a creare secondo il suo estro e gusto, ma ha avviato un percorso di studi all’università della terza età “Ute dottor Francesco Del Zotti” di Modugno.
Grazie ad artisti e docenti, ha appreso le tecniche per migliorare sempre più e ha coltivato anche una sua seconda passione, quella per la scrittura. Ha infatti partecipato a numerosi contest e ne ha vinti anche molti, grazie ai suoi componimenti. Ma la decisione di aderire all’iniziativa “Un sasso per un sorriso” l’ha presa proprio in piena pandemia.
«Camminavo per strada – racconta il “nonno dei sassi”, così come lo chiamano in paese – e le strade erano quasi vuote. Ho pensato a quanto fossero spoglie queste vie, senza passanti. Quei pochi che incrociavo sembravano tristi. Quindi ho deciso di colorarle. La passione per la pittura si è unita alla voglia di fare qualcosa per gli altri, così ho deciso di dipingere i sassi, che già ornavo con notevole apprezzamento di vicini e conoscenti, e lasciarli per strada. Chiunque avrebbe potuto sorprendersi, raccogliere il mio piccolo dono e portarlo con sé».
I soggetti ritratti sono dei più vari. Temi natalizi, personaggi di cartoni animati, animali, fiori e piante sono solo alcune delle raffigurazioni riprodotte. Con l’approssimarsi di “San Valentino” sono già in preparazione opere ritraenti immagini romantiche a tema.
I destinatari “preferiti” delle opere sono i bambini, gli anziani e i diversamente abili. Chiunque trovi un sasso colorato può farsi una foto e postarla su Facebook taggando l’artista. Questo perché dietro ogni sasso è stato dipinto il nome dell’autore. Sono molte le foto e i tag sulla pagina di Francesco Occhiogrosso, ma numerose ritraggono bambini che guardano sorridenti le immagini variopinte.
«Cerco di lasciare i miei sassi vicino a scuole ed asili – fa sapere – la cosa più bella è vedere lo stupore di un bambino. Voglio donare sorrisi soprattutto a chi più ne ha bisogno, come gli anziani e i diversamente abili. Per loro lascio le mie creazioni ai bordi delle piste ciclabili o rampe. Per Natale le ho anche regalate ai residenti di una casa di riposo. Non c’è nulla di più bello che pensare di aver portato un po’ di buon umore a chi è solo, malato o fragile».

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!