Il batterio della Xylella è stato trovato su un oleandro a Modugno, in un terreno a 12 chilometri dalla città di Bari. A darne notizia è Coldiretti Puglia auspicando che, come avvenuto a Minervino Murge, si tratti di un caso isolato. Ad accertarlo potrebbero essere dei campionamenti a tappeto nell’area coinvolta.
«Al netto degli spostamenti che l’insetto vettore riesce a fare autonomamente con i propri arti posteriori – spiega Coldiretti Puglia – è ancora da accertare la distanza percorsa dalla sputacchina, spesso anche di svariati chilometri, che resta attaccata ad auto e camion, a dimostrazione di quanto il rischio che l’infezione continui a “camminare” sia reale».
Il batterio è arrivato anche nella Bat dove, in Prefettura, si è riunito l’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia per analizzare gli oltre 800 i campionamenti eseguiti a Bisceglie. Sono risultati, fortunatamente, tutti negativi.