Categorie
Bari Salute

La sanità incontra il territorio: a Grumo Appula un ambulatorio per le persone vulnerabili

Dopo quello inaugurato nel capoluogo a inizio dicembre, nel territorio dell’Asl Bari apre un altro ambulatorio di prossimità nell’ambito del Programma nazionale Equità nella Salute (Pnes) che garantisce un’offerta sanitaria mirata a persone vulnerabili come senza fissa dimora, famiglie a basso reddito, migranti e comunità Rom, Sinti e Caminanti.

Il secondo ambulatorio di prossimità dell’Asl Bari ha sede a Grumo Appula, all’interno del Presidio territoriale di assistenza (Pta) di via della Repubblica. Al momento è attivo una volta a settimana (il venerdì pomeriggio dalle 15 alle 18:30). Vi opererà un’équipe multidisciplinare formata da un medico specialista, un infermiere, un amministrativo e un assistente sociale.

Per accedere sarà sufficiente contattare il numero 080 5848885, disponibile tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12.

Il servizio, spiegano dall’Asl, rappresenta «una ulteriore possibilità di mettere al centro della propria azione le persone e la cura della loro salute, di rispondere ai bisogni di salute delle fasce di popolazione più difficili da raggiungere, che sono in condizione di fragilità e marginalità».

Tra i requisiti generali per accedere ai servizi del Pnes, è necessario avere un Isee sotto i 10mila euro, essere in possesso di un codice Stp o Eni (previsti per l’accesso alle prestazioni sanitari di cittadini stranieri o comunitari) oppure aver diritto all’esenzione per reddito.

Dopo Grumo, è prevista l’apertura di ambulatori di prossimità nell’ambito del Pnes ad Altamura, Conversano e Gioia del Colle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version