Categorie
Ambiente e Sostenibilità Bari

La Puglia celebra le sue coste: sette giorni dedicati agli oltre mille chilometri di litorale

La Puglia celebra la Giornata regionale della Costa, istituita l’anno scorso con un’apposita legge, con sette giorni – dal 6 al 12 aprile – di eventi e manifestazioni pubbliche con l’obiettivo di valorizzare e promuovere conoscenza, tradizioni e peculiarità degli oltre mille chilometri del litorale tra i più lunghi in Italia.

L’evento è organizzato da Regione Puglia e Guardia costiera con la direzione marittima di Bari, e in collaborazione con la Guardia di finanza, l’Ufficio scolastico regionale, il Comando interregionale marittimo sud, Arpa Puglia, i Parchi regionali costieri e le Aree marine, Asset, e oltre 40 associazioni ambientaliste regionali.

L’obiettivo è promuovere l’intero sistema costiero e sensibilizzare la collettività sulle tematiche del rispetto e tutela dei mari e delle coste per una gestione e fruizione sostenibile e rispettosa.

Si parte domenica 6 aprile con sei appuntamenti organizzati dai Parchi e le aree marine protette pugliesi, tra escursioni e passeggiate naturalistiche ed ecologiche, laboratori didattici, sessioni di birdwatching, e-bike tour e pulizie di spiagge di comunità.

In 34 comuni pugliesi si terranno eventi di beach clean up, ovvero di pulizia delle spiagge, dal titolo “Sei più grande di quello che pensi“, con il coordinamento operativo dell’associazione di volontariato ambientalista 2Hands e di 31 associazioni promotrici attive nei diversi comuni.

Il 7 aprile, inoltre, sono previsti appuntamenti Barletta, l’8 aprile e il 9 aprile a Taranto. Il programma completo degli eventi è disponibile nella sezione dedicata, sul sito istituzionale della Regione Puglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version