SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, nasce “La Casa nel Parco”: i giovani gestiranno l’ex caserma Rossani

L’ex caserma Rossani diventerà un polo di creatività, cultura e innovazione sociale. Partirà il 23 ottobre il percorso di partecipazione e innovazione giovanile «La Casa nel Parco», progetto promosso dall’assessorato alle Culture del Comune di Bari con il sostegno di Anci. L’iniziativa prevede di affidare ad organizzazioni giovanili under 35 alcune aree del futuro Polo…
l'edicola

L’ex caserma Rossani diventerà un polo di creatività, cultura e innovazione sociale. Partirà il 23 ottobre il percorso di partecipazione e innovazione giovanile «La Casa nel Parco», progetto promosso dall’assessorato alle Culture del Comune di Bari con il sostegno di Anci. L’iniziativa prevede di affidare ad organizzazioni giovanili under 35 alcune aree del futuro Polo bibliomuseale individuate in collaborazione con gli uffici competenti della Regione Puglia. Così si vuole costruire un modello innovativo di gestione condivisa degli spazi pubblici con un’attenzione maggiore alle giovani generazioni, promuovendo nuove opportunità culturali e relazionali per la città e l’intero territorio.

Il programma

La giornata del 23 ottobre inizierà alle 10. Durante la mattinata ogni 30 minuti, fino alle 13, sarà possibile partecipare a una visita accompagnata negli spazi dell’immobile, per scoprire in anteprima i luoghi che ospiteranno il progetto. La partecipazione è aperta a tutti, ma è necessario iscriversi all’evento su Eventbrite al link https://bit.ly/visite-casa-nel-parco. Nel pomeriggio invece si terrà un’attività partecipata, aperta a tutta la cittadinanza. Durante la prima parte dell’evento le organizzazioni di giovani presenti si faranno conoscere attraverso attività dinamiche e ludiche che favoriranno la conoscenza reciproca e il confronto tra le organizzazioni, poi ci sarà un momento di circle time, durante il quale i partecipanti potranno condividere esperienze, riflessioni e domande, in un clima informale e di collaborazione costruttiva.

Ultima parte della giornata

Dalle 17.30, l’evento prenderà il via ufficialmente nella sala d’ingresso della ex Caserma Rossani. Ci sarà un incontro con il sindaco della città Vito Leccese, l’assessora regionale alla Cultura Paola Romano e Lucia Lazzaro, project manager del progetto «La Casa nel Parco», che illustrerà obiettivi, finalità e strumenti del percorso. L’assessore Romano ha dichiarato: «Grazie alla continuità amministrativa di Regione Puglia e comune degli ultimi 20 anni, una parte della ex caserma tra poche settimane diventerà uno spazio multifunzionale europeo dove i bambini troveranno libri per la lettura 0-6 anni, gli adolescenti il loro luogo per ritrovarsi e tutti potranno viverlo dal mattino alla sera, con luoghi dedicati anche alla musica e alle altre arti».

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[468832,468254,467980],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!