È di due morti il bilancio dell’incendio divampato ieri sera, poco dopo le 20, nella mansarda di uno stabile di via Vittorio Emanuele a Cassano delle Murge. Nel rogo hanno perso la vita Vito e Rosa Coppi, fratello e sorella di 38 e 33 anni.
Sul posto sono intervenute tre squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Bari con un’autoscala e un’autobotte. Al loro arrivo la l’intera mansarda era stata completamente avvolta dalle fiamme.
Dopo aver spento l’incendio, i pompieri sono entrati nell’appartamento e hanno trovato le vittime. Le operazioni di messa in sicurezza sono durate per diverse ore e si sono concluse intorno alle 3:30 del mattino. È stato inibito l’accesso all’intero stabile.
Le indagini per accertare le origini del rogo sono partite immediatamente e proseguiranno con ulteriori verifiche da parte del Nucleo investigativo antincendi (Niat) dei vigili del fuoco di Bari, che supporteranno le forze dell’ordine.
Stando a quanto si apprende i carabinieri, intervenuti sul posto per gli accertamenti del caso, avrebbero trovato una lettera che indurrebbe a pensare che si sia trattato di un gesto volontario. Le vittime avevano un quadro clinico complesso e sarebbero state affette anche da uno stato di depressione. I due fratelli erano soli in casa quando il rogo è divampato: la madre si trovava in un ospedale di Bari per accudire il marito e padre dei due, ricoverato per problemi di salute. Il nucleo familiare era seguito dai Servizi sociali.






Il sindaco: «Un dolore che chiama al silenzio e alla riflessione»
«Invito tutta la cittadinanza a onorare la memoria di Vito e Rosa con rispetto e raccoglimento, anche nei gesti e nelle parole condivise pubblicamente». Lo scrive sui social il sindaco di Cassano delle Murge, Davide Del Re, sottolineando che «il dolore chiama al silenzio, alla riflessione, alla preghiera. Uniti nel lutto, accompagniamo questi giovani nel loro ultimo viaggio».
Stamattina, nel comune in provincia di Bari, si terrà la marcia della pace e, prosegue il primo cittadino, «sarà occasione per camminare insieme in silenzio, riflettendo su quanto accaduto e stringendoci come comunità in un abbraccio collettivo di dolore e speranza».
Del Re esprime «il più sentito cordoglio e la più sincera vicinanza ai loro cari», e conclude: «In momenti come questi, non esistono parole capaci di colmare un vuoto tanto profondo».