È stata tra le protagoniste dell’ultima edizione di The Voice Senior, programma di Raiuno condotto da Antonella Clerici, l’82enne barese Elisabetta Stramaglia.
Nel corso della trasmissione, ha saputo rappresentare con grazia e forza l’identità culturale della città, emozionando tutti con la sua voce intensa e autentica e offrendo un esempio vivo di come il talento e l’amore per la musica possano superare ogni barriera generazionale.
Stamattina il Comune di Bari ha voluto renderle omaggio per ringraziarla, come ha affermato la presidente della Commissione consiliare Culture Francesca Bottalico, «per aver portato con sé, sul palco di The Voice Senior, la voce e l’anima della nostra comunità».
La storia di Elisabetta Stramaglia, ha aggiunto la consigliera comunale, «è testimonianza viva di come la cultura e la passione possano continuare a ispirare tutte le generazioni. Elisabetta, inoltre, non ha solo una voce dolcissima ed emozionante – ha proseguito -: è anche un’anima gentile, un’attivista appassionata della nostra comunità, animatrice del Centro per famiglie e anziani dei quartieri Libertà e Murat», ha concluso Bottalico.
«Il mio motto è, da sempre, sorridi alla vita e la vita ti sorriderà», ha raccontato Elisabetta Stramaglia. «Sono nata in piena guerra, quindi sono cresciuta apprezzando ogni piccolo e inaspettato dono che il destino mi ha riservato», ha aggiunto.
Quella a The Voice Senior, è stata un’«incredibile esperienza» nata «con qualcuno che ha inviato la mail alla Rai con la mia candidatura, senza che io neppure lo sapessi. Mi hanno scelta subito e ho avuto modo di incontrare tanti ragazzi, tante persone vent’anni più giovani di me, che ancora oggi mi scrivono messaggi di incoraggiamento».
Elisabetta conclude con un messaggio ai suoi coetanei: «Non lasciarsi mai prendere dalla malinconia, dalla tristezza, dal panico o dalla paura di non farcela, perché la vita va vissuta fino all’ultimo momento».