La ASL di Bari rafforza la sua rete di assistenza sul territorio con l’inaugurazione di un nuovo Ambulatorio di prossimità PNES a Conversano. Il servizio, operativo da oggi, è specificamente dedicato a contrastare la povertà sanitaria, offrendo cure e supporto a persone in difficoltà socio-economica.
L’ambulatorio, situato nel Presidio Territoriale di Assistenza (PTA) in via Edmondo De Amicis, è il quarto attivato dalla ASL dopo quelli di Bari, Grumo Appula e Gioia del Colle. Funzionerà il primo e il terzo giovedì del mese, dalle 15:30 alle 18:30.
A chi si rivolge e come accedere
Il servizio è rivolto a fasce di popolazione vulnerabile, come persone senza fissa dimora, famiglie a basso reddito, migranti e comunità Rom, Sinti e Caminanti. Per accedere, è sufficiente possedere almeno uno dei seguenti requisiti:
- ISEE inferiore a 10mila euro.
- Codice STP o ENI (per cittadini stranieri e comunitari).
- Esenzione per reddito.
- Dichiarazione di indigenza da parte dei Servizi Sociali o di un Ente del Terzo Settore.
Per prenotare un appuntamento, è necessario contattare il numero 080 5849912, attivo il martedì dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 17:00.
Un piano da 11 milioni di euro per la salute
All’interno dell’ambulatorio, un’équipe multidisciplinare composta da medici, infermieri e assistenti sociali si occuperà dell’accoglienza e della definizione del percorso sanitario per ogni utente.
L’iniziativa rientra nel Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES), un piano da oltre 11 milioni di euro di cui la ASL di Bari è beneficiaria fino al 2029. L’obiettivo è assistere circa 5.000 persone vulnerabili, riducendo le barriere di accesso ai servizi sanitari attraverso un approccio che integra assistenza medica di base, prevenzione e inclusione sociale.





