Il mondo del matrimonio torna protagonista alla Fiera del Levante di Bari. La XXXIX edizione del Salone Internazionale “Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina” si terrà dal 6 al 9 novembre 2025 presso il Nuovo Padiglione, promettendo un’offerta commerciale senza eguali per tutti i dettagli legati alle nozze.
La manifestazione è stata presentata questa mattina alla presenza di istituzioni e organizzatori, tra cui Lucia Di Bisceglie (presidente Camera di Commercio di Bari), Luca Scandale (direttore generale Pugliapromozione), Gaetano Frulli (presidente Nuova Fiera del Levante) e Pietro Petruzzelli (assessore allo Sviluppo locale del Comune di Bari).
L’edizione 2025 segna un notevole incremento: gli espositori sono circa 300, registrando un aumento del +20% rispetto all’anno precedente. «Il matrimonio resta sempre centrale, soprattutto in Puglia, che sta vivendo un momento bellissimo anche nell’ambito dei matrimoni di destinazione – ha affermato Gaetano Portoghese, Patron dell’evento -. Il wedding si fa traino importante per l’economia turistica dell’intera regione».
I numeri confermano la vitalità del settore: la Puglia conta oltre 1.700 imprese legate al wedding (tra le province, Lecce con 494 e Bari con 555), contribuendo in modo significativo al sistema economico regionale.
Beatrice Luzzi ospite e missione internazionale
L’inaugurazione ufficiale è fissata per giovedì 6 novembre alle ore 17:00, con la partecipazione dell’attrice e conduttrice Beatrice Luzzi. Tra le novità, il ritorno del format LevanteCooking e la presenza di Natalie Caldonazzo sabato 8 novembre.
L’Assessore Pietro Petruzzelli ha sottolineato che il Comune di Bari ha deciso di investire sulle manifestazioni, destinando contributi per attrarre grandi eventi.
Il Direttore generale di Pugliapromozione, Luca Scandale, ha evidenziato il posizionamento della Puglia tra le prime tre destinazioni italiane per il wedding, con una forte attrattività per gli stranieri. La settimana successiva alla fiera, dal 13 al 16 novembre, il progetto “PugliaIn Wedding Tourism” porterà 15 wedding planner internazionali (provenienti da USA ed Europa) in fam trip e incontri B2B con le aziende pugliesi.
«Il brand Puglia è talmente noto che oramai le persone non solo vengono qui per fare vacanze ma per sposarsi in Puglia, investire in Puglia, comprare casa in Puglia», ha concluso Scandale. L’obiettivo è affermare la Puglia come destinazione di lusso e autenticità nel panorama internazionale, valorizzando l’intera filiera.