Categorie
Bari Cultura e Spettacoli

Il festival “Il Libro Possibile” dona 120 volumi alla biblioteca “Raffaele Chiantera” di Polignano a Mare

Il festival Il Libro Possibile rinnova il suo legame con il territorio donando oltre 120 volumi presentati durante la 24esima edizione alla biblioteca di comunità “Raffaele Chiantera” di Polignano a Mare. La consegna, in programma per domani, 9 ottobre, rappresenta la chiusura ideale di un’edizione di grande successo.

Il Festival, che si è svolto tra Polignano a Mare (9-12 luglio) e Vieste (22-26 luglio) sotto il tema “Viva la Vida!”, ispirato ai Coldplay e a Frida Kahlo, ha visto la partecipazione di più di 300 ospiti. Tra i nomi internazionali figurano Jonathan Coe, Björn Larsson e Azar Nafisi, affiancati da grandi figure della cultura italiana.

L’edizione 2025 è stata arricchita da quattro lectio magistralis di rilievo, tenute da Massimo Cacciari, Umberto Galimberti, Stefano Mancuso e Massimo Recalcati. Non sono mancati gli eventi speciali, come la tappa del tour teatrale “Il grande romanzo della Bibbia” con Aldo Cazzullo e Moni Ovadia, e le presentazioni in musica di Niccolò Fabi ed Ermal Meta.

«Anche questa edizione ha confermato la vitalità del festival, capace di coinvolgere residenti e visitatori in un’esperienza condivisa di lettura, confronto e scoperta», ha commentato la direttrice artistica, Rosella Santoro. La donazione dei libri mira a lasciare un patrimonio duraturo di idee, emozioni e dialoghi alla comunità locale.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version