SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Il Canada vince la Hopman Cup a Bari, doppio misto fatale per l’Italia

Svanisce alle 23.22 il sogno dell’Italia di conquistare per la prima volta la Hopman Cup. Alla Fiera del Levante di Bari il cielo si tinge di bianco e rosso, i colori del Canada che, come la nostra nazionale, non aveva mai vinto la manifestazione, nata in Australia e sbarcata in Europa. I nordamericani si confermano…
l'edicola

Svanisce alle 23.22 il sogno dell’Italia di conquistare per la prima volta la Hopman Cup. Alla Fiera del Levante di Bari il cielo si tinge di bianco e rosso, i colori del Canada che, come la nostra nazionale, non aveva mai vinto la manifestazione, nata in Australia e sbarcata in Europa. I nordamericani si confermano bestia nera degli azzurri, battuti tre volte su tre. Dopo i successi di Andreescu e Cobolli nei singolari, è il doppio misto a decidere la 33ª edizione. La coppia canadese si impone 6-3,6-3. Finisce con un pizzico di delusione la “5 giorni” barese all’insegna del gran tennis.

Bronzetti-Andreescu

L’azzurra e la canadese di origini rumene si affrontano per la prima volta. I bookmakers danno favorita Bianca Andreescu nonostante il divario in classifica (n. 185 contro il 64 della Bronzetti) ma considerano il suo ottimo stato di forma e che qualche anno fa occupava il 4° posto del ranking mondiale. E la Andreescu dà subito ragione a chi punta su di lei: con un doppio break balza 0-3, la 26enne romagnola ne recupera uno ma perde ancora il servizio: 1-4 e poi 1-5. Dopo tre turni, tiene il servizio per la prima volta e resta nel set. Ma dopo 39’ ecco il primo set point per la canadese che lo sfrutta con un bel servizio (2-6). Il secondo inizia come il primo: la Bronzetti perde il servizio. La Andreescu sciorina una varietà di colpi che mette in difficoltà l’italiana, a ruota fino al 2-3. Sul 3-5 la canadese per la sesta volta brekka la Bronzetti e chiude i giochi dopo 1h22’ dando il primo punto della finale al Canada.

Cobolli-Auger Aliassime

I precedenti dicono 2-0 Cobolli e sempre sul cemento. Ma ogni partita fa storia a sè. In quella di Bari, sotto gli occhi del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e durata oltre due ore, l’azzurro va 3-0 sfruttando i troppi errori iniziali di diritto dell’avversario che però si riprende il break (3-3). In questo gioco una risposta steccata del romano colpisce a un occhio uno spettatore in tribuna, prontamente soccorso. Il canadese serve per il primo parziale sul 5-4 ma Cobolli recupera e va al tie-break. Qui l’azzurro, 19 al mondo da questa settimana dopo i quarti a Wimbledon, ha due palle set ma non le sfrutta e perde 9-7. Accusa il colpo, cede il servizio, Auger Aliassime scappa (4-1). L’urlo di “Cobo” al termine del settimo gioco è il timbro sul contro-break (3-4) e certifica che l’italiano è rientrato in partita. Un gran diritto incrociato dà il 4-4. Sul 5-5 Cobolli piazza il break che può valere il secondo set. Così è, con il canadese che fallisce 4 risposte su 4. Il pubblico si scalda al calare della sera dopo un pomeriggio d’afa e trascina il romano nel super tie. Si va a strappi: dal 4-1 Italia al 7-5 Canada. Qui l’azzurro piazza ace e vincente, Auger Aliassime è ancora tradito dal diritto e si consegna a Cobolli che chiude 10-8 e dà ancora speranze all’Italia per il doppio misto che però non va come gli italiani speravano.

CORRELATI

Bari, Sport","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[454765,454363,454377],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!