SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Il Bus rapid transit divide politica e cittadini: il Comitato “No Brt” prende le distanze dai partiti

Continua a tenere banco la questione del Brt (Bus rapid transit) e assume sempre più connotati politici, seppure i portavoce del comitato “No Brt” fanno gli opportuni distinguo. Ma andiamo per ordine. Dopo la conferenza stampa che si è tenuta due giorni fa nel Municipio 2, consiglieri comunali, municipali e rappresentanti politici di Fratelli d’Italia,…
l'edicola

Continua a tenere banco la questione del Brt (Bus rapid transit) e assume sempre più connotati politici, seppure i portavoce del comitato “No Brt” fanno gli opportuni distinguo. Ma andiamo per ordine. Dopo la conferenza stampa che si è tenuta due giorni fa nel Municipio 2, consiglieri comunali, municipali e rappresentanti politici di Fratelli d’Italia, sono scesi in strada per manifestare la proprio contrarietà alla gestione di questo progetto che non sta avendo vita facile, con loro anche il candidato presidente del centrodestra Luigi Lobuono.

«Abbiamo potuto constatare quali saranno le reali criticità soprattutto su via Benedetto Croce – afferma al segretaria cittadina di Fdi, Antonella Lella – da poco era statao realizzato l’allargamento dei marciapiedi e ora quei lavori saranno nuovamente ridimensionati. Si sprecheranno altri soldi per togliere una fila di posti auto per fare la corsia preferenziale del Brt.

E poi c’è un panificio dove scaricano ogni mattina quintali di farina e poi ci sono gli studi medici, analisi cliniche, commercianti di abbigliamento, oggettistica, tutto quello che un quartiere ha. Poi siamo preoccupati anche per il verde dato che verrano abbattuti molti alberi». Questo non significa che Fratelli d’Italia sia contro il Brt.

«A gennaio parlavo di un disastro annunciato – sottolinea Lella – e i nostri consiglieri comunali hanno chiesto all’assessore Scaramuzzi di rivedere il Brt così come era stato progettatto, perchè non è possibile che ci sia un piano della mobilità senza unpiano parcheggi. Se devo lasciare l’auto per prendere questo mezzo, devo poter lasciare il mezzo come in tutte le città europee. Stanno cercando zone dove poter lasciare le auto. Vorrei ricordare che quei 159 milioni di euro sono un prestito, è possibile che non si sia pensato per esempio di fare parcheggi sotterranei? Non siamo contro la viabilità moderna, che poi moderna che viaggia su gomma proprio moderna non è. Hanno rincorso un finanziamento non hanno fatto un progetto e poi trovato un finanziamento».

Il comitato “No Brt” tiene a precisare che i commercianti che si riconoscono in questo comitato non hanno partecipato al sit-in organizzato da Fratelli d’Italia. «Non vogliamo essere strumentalizzati dalla politica -precisa il portavoce Fabio Spinelli – siamo cittadini apolitici che non vogliono essere legati a nessun carro politico. Il nostro comitato è formato esclusivamente da cittadini e persone comuni che hanno a cuore il futuro del proprio quartiere e della città. Non rappresentiamo partiti, movimenti o forze politiche di alcun genere, né siamo influenzati da interessi di parte o da logiche elettorali. Il nostro unico obiettivo è quello di tutelare la vivibilità dei quartieri, la sopravvivenza del commercio locale e la mobilità sostenibile e realmente funzionale ai cittadini, attraverso un confronto costruttivo e basato sui fatti. Il comitato sottolinea inoltre che non partecipa né aderisce a manifestazioni o iniziative di colore politico, rimanendo fermamente indipendente e rispettoso di tutte le opinioni. Il nostro impegno resta rivolto unicamente al dialogo con le istituzioni e alla ricerca di soluzioni concrete, condivise».

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[470049,469725,468604],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!