Categorie
Bari Sport

Il Bari stende il Frosinone al San Nicola: 2-1 con i gol di Favilli e Bonfanti, Kvernadze per i ciociari

Il Bari torna alla vittoria dopo tre pari di fila, supera il Frosinone al San Nicola per 2-1 con un super Favilli, autore del gol del vantaggio sullo scadere del primo tempo dal dischetto e di un assist nella ripresa per Bonfanti. Il gol degli avversari nel recupero non cambia la sostanza. Il Bari vola al sesto posto a pari merito con la Juve Stabia, prossima avversaria.

Allo stadio San Nicola quest’oggi si è disputata la 24esima giornata di campionato della Serie B tra il Bari e il Frosinone. Biancorossi con il 3-4-2-1 con Bellomo e Falletti a supporto di Favilli dall’altra parte il Frosinone con il 3-5-2 con l’ex Partipilo dal primo minuto. Nel riscaldamento si fa male Simic che era stato scelto dall’inizio e al suo posto Longo ha inserito Pucino. Dato spettatori presenti: 12.105. Record negativo in campionato da quando il Bari è tornato in B. Tra gli ex nelle fila del Frosinone anche Koutsoupias, il tecnico Greco e i dirigenti Doronzo e Angelozzi.

La partita

Inizio di gara positivo per i biancorossi. Al nono minuto Partipilo si fa ammonire per un fallo col tacchetto. Qualche minuto dopo ammonito anche Benali che salterà la prossima partita a Castellammare di Stabia.

Al 16esimo esce Pucino che a sua volta aveva rilevato Simic, prima dell’inizio, al suo posto subentra il capitano Vicari. Due minuti dopo, arriva il primo squillo del Bari su punizione con un tentativo dalla distanza terminato alto. Per i ciociari arriva il giallo anche per Ambrosino. Quasi alla mezz’ora della prima frazione di gioco il Frosinone impegna severamente con un destro da fuori area il portiere biancorosso che la para. Al 36’ Maita perde una palla rovinosa a metà campa che scatena il contropiede dei ciociari che non concretizzano sull’asse Ambrosino-Partipilo. Quattro i minuti di recupero concessi dal direttore di gara, Cosso. Al 46’ il Bari va dal dischetto per atterramento di Dorval limite dell’area. Favilli è un cecchino e trasforma il terzo rigore della stagione. Subito dopo l’arbitro fischia la fine del primo tempo.

Ad inizio ripresa mister Greco ha tolto Betella e messo Kvernadze. Rischia il Bari ad inizio del secondo tempo per un errore di Obaretin nell’area piccola ma Radunovic toglie le “castagne dal fuoco” prima che Ambrosino ne approfittasse. Al 58’ doppio cambio per il Bari: fuori Falletti e Bellomo, dentro Bonfanti e Coli Saco passando così al 3-5-2. Tra gli ex anche Koutsoupias, uscito al 61esimo tra gli applausi della tifoseria barese. Qualche minuto dopo è graziato Oyono che viene solo ammonito ed evita di lasciare i laziali in dieci. Al 72’ su taglio pazzesco di Favilli, Bonfanti capitalizza per il due a zero, segnando la prima rete. Un minuto dopo sostituito il migliore in campo Favilli e al suo posto il debuttante Pereiro e Maiello per Benali. Radunovic, salvato dal palo ad un quarto d’ora dalla fine su un tiro-cross degli ospiti. Un po’ di sofferenza nel finale del Bari che tenta di amministrare il vantaggio sotto una pioggia fitta che è aumentata nella seconda frazione di gioco. Cinque i minuti di recupero assegnati. Kvernadze per il Frosinone realizza il gol della bandiera e finisce 2-1 per il Bari.

Domenica prossima il Bari scenderà in campo a Castellammare di Stabia contro la Juve Stabia, a pari punti al sesto posto alle ore 17:15.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version