Categorie
Bari Sport

Il Bari sconfitto al San Nicola da un ottimo e cinico Frosinone

Prima sconfitta interna per il Bari di mister Caserta che si deve arrendere a un Frosinone che ha approfittato delle tante ingenuità difensive. Al “San Nicola” passano i ciociari per 3-2 ed il Bari resta in sestultima posizione.

Il Bari di mister Fabio Caserta questa sera ha sfidato al San Nicola il Frosinone guidato da Alvini, in occasione della tredicesima giornata di campionato di Serie B. Per la sfida ai ciociari il tecnico biancorosso opta per un 3-5-2 con la novità costituita dal rientro di Vicari al centro della difesa, e a Pagano sulla corsia esterna a centrocampo mentre in attacco confermata la coppia Gytkjaer-Moncini.

La gara

Inizio arrembante del Bari che dopo 4 minuti ci prova con Gytkjaer ma il tentativo esce al lato. Il danese, tre minuti dopo, di sponda per Pagano che si invola in porta e segna il gol del vantaggio al 8’ ma viene annullato dal Var per fuorigioco. Di rimessa il Frosinone, due minuti dopo, risponde con Raimondo che regala il vantaggio all’11esimo di testa, con Nikolaou colpevole. Un minuto dopo, il Frosinone stava replicando ma Meroni si è immolato e deviato in calcio d’angolo. Al 22’ su punizione ristabilisce la parità Matthias Verreth, applauditissimo dalla tifoseria. Il dato fornito dalla Ssc Bari è di 10.816 spettatori. Quasi alla mezz’ora il Frosinone si riporta col muso avanti: al 28’ sugli sviluppi di un corner eseguito magistralmente da Calò, Bracaglia svetta più alto di tutti e buca la porta di Cerofolini. Il Bari, a dieci minuti, dalla fine del primo tempo risponde con Antonucci che costringe alla deviazione il portiere ciociaro che la devia in angolo. Gli ospiti, un minuto dopo, sfiorano il tris con l’ex Koutsoupias che di piatto cetra il palo. Al 41’ arriva il terzo gol del Frosinone. Quattro minuti di recupero concesso da Perri. Ma prima che terminasse la prima frazione di gioco il Bari accorcia le distanze Gaetano Castrovilli, grazie ad una discesa infernale. Il primo tempo si chiude sul 3-2.

Ad inizio ripresa mister Caserta ha tolto Gytkjaer e inserito Partipilo. Al 55’ Pagano viene atterrato nell’area di rigore da Calvani ma l’arbitro non concede neanche l’angolo. All’oretta di gioco il primo squillo arriva da Raimondo ma Cerofolini mette una pezza. A un quart’ora dalla fine, dopo aver già inserito Rao e Partipilo, mister Caserta ha gettato nella mischia Cerri per Vicari, passando a un 4-2-4. A cinque minuti dalla fine Maggiore si divora un gol sotto porta, con la difesa ciociara quasi sguarnita. L’arbitro nella ripresa concede sei minuti di recupero. Al secondo minuto di recupero ci prova Dickmann ma non va. Arriva il triplice fischio.

Sabato prossimo il Bari sfiderà l’Empoli in trasferta alle ore 15.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version