Categorie
Attualità Bari Video

I 164 anni dell’Esercito a Bari, Emiliano: «Forte il legame delle forze armate con la Puglia» – FOTO e VIDEO

I 164 anni dell'Esercito a Bari, Emiliano: «Forte il legame delle forze armate con la Puglia»

«Siamo orgogliosi di rivendicare un legame strettissimo tra la Regione Puglia, la città di Bari, l’Esercito italiano e in generale tutte le forze armate». Lo ha detto il presidente Michele Emiliano partecipando, stamattina, alla celebrazione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito che si è svolta sul lungomare Nazario Sauro di Bari.

La città, ha ricordato Emiliano, «qualche anno fa conferì la cittadinanza onoraria alla Brigata Pinerolo, una delle brigate più importanti dell’Esercito italiano. Era la sede del 7° Reggimento Bersaglieri che adesso ha sede ad Altamura. Noi sentiamo sempre fortissimo quel legame», ha sottolineato.

Il governatore ha poi sottolineato che «una buona parte dei componenti dell’Esercito italiano è pugliese, e circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi». I pugliesi, ha proseguito Emiliano, «sanno obbedire, sanno essere creativi, sanno servire il Paese e la Costituzione».

Il 164esimo compleanno dell’Esercito italiano, dunque, «è un po’ anche l’anniversario dei pugliesi che hanno servito la Patria in tutte le condizioni. Oggi in tutti i comuni della Puglia e d’Italia ci sono monumenti dedicati a ragazzi giovanissimi che nella prima e nella seconda guerra mondiale hanno perso la vita. Viva l’Esercito Italiano e viva l’Italia», ha concluso.

Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, la sottosegretaria alla Difesa, Isabella Rauti, il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Luciano Portolano, e il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Carmine Masiello.

In piazza della Libertà a Bari, poi, è stato allestito il Villaggio Esercito – inaugurato ieri e che sarà visitabile fino al 4 maggio – dove sarà possibile sperimentare le attività legate al mondo militare come un percorso di military fitness, l’arrampicata su una parte di roccia artificiale e l’utilizzo di un simulatore di volo. In mostra ci saranno anche mezzi e materiali dell’Esercito come il laboratorio mobile Cbrn – Chimico, biologico, radiologico e nucleare – droni e sistemi di targeting.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version