Doppia disavventura in mare per i passeggeri di due crociere Msc, entrambe con partenza e arrivo nel porto di Bari.
A riferire l’accaduto è l’associazione Codici che a tutela dei consumatori e con i propri avvocati, ha deciso di avviare due azioni legali contro la compagnia Msc.
Il primo viaggio, svoltosi dal 19 al 26 aprile a bordo della nave Sinfonia, è stato segnato dalla cancellazione della tappa di Izmir (Smirne). L’avvocato Stefano Gallotta di Codici ha sottolineato come questa «modifica peggiorativa» abbia significativamente compromesso l’esperienza dei viaggiatori, rendendo la crociera «decisamente meno attraente rispetto a quanto previsto e acquistato».
La comunicazione del cambio di itinerario, giunta solo a nave salpata, avrebbe inoltre precluso ai passeggeri la possibilità di esercitare il diritto di recesso, nonostante, come evidenziato da Codici, i problemi tecnici dell’imbarcazione fossero noti almeno dall’11 aprile e la soppressione della tappa turca fosse quindi prevedibile.
Anche la crociera successiva, dal 26 aprile al 3 maggio, ha riservato sorprese sgradite ai suoi partecipanti. «Dalle testimonianze raccolte», ha dichiarato Ivano Giacomelli, segretario nazionale di Codici, si sono registrati «pesanti disagi» con un’ulteriore «tappa soppressa, comunicazioni non tempestive e una vacanza che non ha rispettato le aspettative».
Di fronte a questi inconvenienti, Codici ha deciso di tutelare i diritti dei consumatori intraprendendo azioni legali per ottenere «la riduzione del prezzo del pacchetto turistico e il risarcimento di tutti i danni» subiti dai passeggeri.