SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Riforma giustizia, il vice ministro Sisto: «Dopo ok al referendum, voto a inizio marzo»

Oggi con l'ammissione, da parte della Cassazione, delle richieste di referendum sulla riforma della giustizia «anche il dato formale del quesito è superato e si potrebbe pensare addirittura ai primi di marzo» per il voto del referendum. È quanto affermato dal vice ministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, ospite di un forum di Repubblica a…
l'edicola

Oggi con l’ammissione, da parte della Cassazione, delle richieste di referendum sulla riforma della giustizia «anche il dato formale del quesito è superato e si potrebbe pensare addirittura ai primi di marzo» per il voto del referendum. È quanto affermato dal vice ministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, ospite di un forum di Repubblica a Bari, in occasione dei 25 anni dell’edizione locale del quotidiano.

Sulla riforma della separazione delle carriere, invece, Sisto ha poi spiegato che «è una riforma che protegge il cittadino perché un giudice terzo e imparziale dà sicurezza, non è una riforma contro nessuno e non è contro la magistratura. Non c’è nessuna volontà politica in tal senso, basti pensare che è stata votata anche da una parte dell’opposizione». E ha concluso: «Qualcuno dice che noi attacchiamo la Costituzione, invece noi ci attacchiamo alla Costituzione perché la riforma è già scritta nella Costituzione».

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[474323,474237,474256],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!