In occasione della Giornata mondiale delle Nazioni unite che ricorre oggi, 24 ottobre, sulla facciata di Palazzo della Città, a Bari, sventola la bandiera dell’Onu.
L’organizzazione, ricorda il Comune in una nota, è stata istituita dopo la seconda guerra mondiale con l’obiettivo di prevenire ulteriori conflitti.
La data scelta per le celebrazioni della Giornata, il 24 ottobre, coincide proprio con l’avvio delle attività dell’Onu: il 24 ottobre 1945, infatti, 50 governi ratificarono lo Statuto delle Nazioni unite.
La Giornata mondiale delle Nazioni unite è stata poi adottata da tutti gli Stati membri dal 1971 per celebrare l’intento comune di proteggere i diritti umani, salvaguardare la pace e la sicurezza, assistere i Paesi in condizione di svantaggio, promuovere uno sviluppo equo e sostenibile.










