Categorie
Bari

Furti nelle villette di periferia «Rubano con la gente in casa»

È allarme per i residenti in via Cesare Beccaria, nella periferia di Monopoli. La tranquillità di chi abita in quella zona, infatti, è stata interrotta da una banda di malviventi dedita a furti in abitazione che, nel giro di una settimana ha messo a segno tre colpi, tentandone altrettanti. La notizia di tre furti in altrettante ville, compiuti nella notte tra lunedì e martedì della scorsa settimana, era già circolata nel giro delle conoscenze dei diretti interessati, diventando motivo di confronto e preoccupazione. «I furti sono avvenuti con i proprietari all’interno delle abitazioni – commenta un residente da noi intervistato e che per ragioni di opportunità lasceremo nell’anonimato – e per questo siamo fortemente convinti che siano stati in qualche modo narcotizzati, perché se in un caso nella villetta c’era solo un ragazzo, e quindi è plausibile che possa non aver sentito nulla, negli altri due casi parliamo di interi nuclei familiari presenti nelle proprie abitazioni, che non si sono accorti di nulla». Dagli appartamenti, secondo quanto ci riferisce il nostro interlocutore, sarebbero stati rubati gioielli, orologi, soldi e i ladri avrebbero rovistato ovunque senza essere disturbati. Gli episodi criminosi, purtroppo, non si sono fermati a quelli appena menzionati. «Dopo qualche giorno ci sono stati altri tentativi di furto, non andati a segno questa volta perché le villette erano dotate di inferriate, mentre in un’altra circostanza si è attivato l’allarme perimetrale scoraggiando gli intrusi». L’ultimo episodio in ordine di tempo si è verificato all’inizio di questa settimana, in una villa che si affaccia sempre nello stesso vialetto, con un tentativo di furto alle prime ore del mattino, sempre con i proprietari all’interno. La preoccupazione tra i residenti è palpabile e noi stessi ce ne siamo resi conto quando, mentre stavamo scattando delle foto della zona interessata, siamo stati avvicinati da un uomo che ci ha chiesto il motivo della nostra presenza. «Siamo fortemente intimoriti per quanto sta accadendo – aggiunge un altro intervistato – perché se questa gente si avventura in una strada chiusa e con una sola via d’uscita, con le persone all’interno delle abitazioni, vuol dire che è disposta a tutto e temiamo per la nostra incolumità». I cittadini chiedono una maggiore presenza delle forze dell’ordine, ma nel frattempo si stanno attivando installando anche un sistema di sorveglianza a circuito chiuso anche condominiale, sperando che possa rappresentare un deterrente. Sulla vicenda, ci riferiscono infine i nostri interlocutori, è intervenuto personale della Polizia di Stato e dei Carabinieri. Sulle indagini c’è il massimo riserbo, l’invito, comunque, è che chiunque abbia elementi in possesso o noti movimenti sospetti nella zona contatti immediatamente le Forze dell’ordine.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version