Il professor Francesco Giorgino, ordinario di Endocrinologia e malattie metaboliche presso l’Università Aldo Moro, è stato nominato presidente dell’European Association for the Study of Diabetes (EASD). L’organizzazione, fondata nel 1965, è la più grande associazione scientifica al mondo dedicata alla ricerca e alla cura del diabete, con oltre 20.000 membri in più di 130 Paesi.
La nomina di Giorgino, una figura di spicco nel campo della ricerca, rappresenta un grande onore per l’accademia pugliese. La sua carriera lo ha portato a perfezionarsi tra l’Italia e gli Stati Uniti, con un periodo di ricerca presso l’Harvard Medical School di Boston. Dal 2002, il professore guida la cattedra di Endocrinologia a Bari, ricoprendo numerosi incarichi accademici di vertice.
«Assumere la presidenza dell’EASD è per me un grandissimo onore – ha dichiarato il professor Giorgino -. Intendo lavorare per sostenere la ricerca scientifica di eccellenza, promuovere la formazione delle nuove generazioni di ricercatori e clinici, rafforzare la collaborazione tra i diversi Paesi e garantire che le innovazioni raggiungano tutte le persone con diabete, senza disuguaglianze».