Prende il via sabato 25 ottobre l’edizione 2025-26 del Network internazionale Danza Puglia (NetworkIDP), intitolata “Frammenti di un solo mosaico“. Tra le novità della dodicesima edizione figurano le cinque prime regionali e due prime nazionali che si terranno in occasione della rassegna “L’arte dello spettatore“, in programma al teatro Traetta di Bitonto.
La dodicesima edizione del NetworkIDP, ideato e diretto dal coreografo Ezio Schiavulli e da Anna Moscatelli, conferma la vocazione del progetto, curato dall’associazione Ri.E.S.CO., nel sostenere la formazione e il ricambio generazionale della danza, come riconosciuto dal Ministero della Cultura.
Il cartellone di Bitonto vedrà la prima nazionale di November della spagnola Roser Lopéz Espinosa (14 dicembre), seguita dalle prime regionali di I have seen that face before di Giovanni Insaudo (11 gennaio) e dagli spettacoli del Collettivo Macula, Amelia e Macerie (15 febbraio). Spazio anche all’incontro scenico in Body into the fight di Diego Tortelli (15 marzo) e a We are our roots di Roberto Tedesco (12 aprile). Il culmine è l’arrivo di Oona Doherty con Hope hunt (10 maggio). La rassegna si concluderà il 7 giugno con la creazione In situ firmata in esclusiva da Philippe Kratz, che vedrà in scena gli allievi della formazione.
L’attività formativa, come da tradizione, precede e accompagna la rassegna. Il NetworkIDP si inaugura a Bari con i workshop di Schiavulli (25 e 26 ottobre), ma il momento clou di novembre sarà la presenza dei maestri del teatro danza italiano Michele Abbondanza e Antonella Bertoni (15 e 16 novembre), che, oltre ai seminari, saranno protagonisti all’Anche Cinema di Bari con la prima regionale di Femina, spettacolo finalista al Premio Ubu 2023.
Il progetto rinnova inoltre le iniziative a sostegno dei giovani, con RiGenereAzioni, giunto alla quarta edizione della call per autori under 35 e, novità di questa edizione, un nuovo percorso di accompagnamento alla creazione per i giovani autori, realizzato in collaborazione con l’associazione Zebra e la compagnia Abbondanza/Bertoni. L’offerta formativa include anche Network Pro per professionisti, Network Students per gli allievi (che prevede anche la visione degli spettacoli), e il progetto di scambio culturale CoESIONI in Francia.