SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Flotilla, La Piccirella rientra a Bari: «Condizioni di resa spaventano. Da governo nessun sostegno»

È rientrato a Bari in treno Tony La Piccirella, attivista della Global Sumud Flotilla fermato a largo di Gaza e trattenuto in Israele. Ad accoglierlo in stazione centrale c'erano i genitori, il fratello e una rappresentanza del Comune, oltre a decine di sostenitori della causa che lo hanno accolto tra gli applausi al grido di…
l'edicola

È rientrato a Bari in treno Tony La Piccirella, attivista della Global Sumud Flotilla fermato a largo di Gaza e trattenuto in Israele. Ad accoglierlo in stazione centrale c’erano i genitori, il fratello e una rappresentanza del Comune, oltre a decine di sostenitori della causa che lo hanno accolto tra gli applausi al grido di «Palestina libera».

«Siamo nelle fasi conclusive di questo genocidio, della svendita totale della Palestina agli Stati Uniti – ha raccontato La Piccirella – Queste condizioni di resa spaventano molto e quindi c’è da stare attenti, c’è da dare rilievo a come oggi vengono trattati dei diritti che dovrebbero essere inalienabili e invece vengono usati come merce di scambio per sottomettere popolazioni e vendere le loro terre». Alla domanda sulle difficili condizioni di detenzione in Israele, l’attivista ha risposto che sono comunque «migliori rispetto a quello che subiscono i palestinesi». «Con noi – ha aggiunto – c’erano anche molti europarlamentari e parlamentari di Portogallo, Spagna e Francia che adesso attiveranno tutte le procedure per denunciare quello che è successo lì».

Poi le accuse al governo italiano, dal quale «non abbiamo avuto sostegno. Non ci hanno pagato neanche il volo di ritorno». Ma «ne sono contento – ha aggiunto – perché non avrei voluto che si lavassero la coscienza pagando cento euro. Non è questa la protezione che chiedevamo, ma la protezione del diritto internazionale». Con lui, impegnati nella missione, anche altri due baresi: Lorenzo D’Agostino e Francesca Amoruso. «È importante che le terre a sud capiscano più velocemente l’importanza della solidarietà e di battersi contro il colonialismo», ha concluso.

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[466883,466674,464783],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!