Categorie
Attualità Bari

Fiera del Levante, per la prima volta San Nicola tra i viali della Campionaria – FOTO

La statua di San Nicola ha fatto per la prima volta il suo ingresso alla Fiera del Levante. All’interno della 88esima Campionaria barese, infatti, ha avuto luogo una giornata speciale dedicata alla preghiera e alla riflessione. Il programma ha intrecciato spiritualità, tradizione e memoria storica, offrendo ai visitatori un momento di profonda condivisione e consapevolezza. L’arrivo del santo Patrono della città all’interno del quartiere fieristico ha sancito il legame profondo tra la devozione popolare e il mondo del commercio.

Ad accompagnare il percorso e la solenne cerimonia ci sono stati gli sbandieratori e timpanisti dell’associazione Militia Sancti Nicolai. La presenza della statua sul palco ha rappresentato un incontro tra fede, tradizione e dinamismo economico, capace di rinsaldare l’identità culturale del territorio e di trasmettere un messaggio di pace e unità.

Nell’arco della giornata baresi e visitatori hanno preso parte a due momenti di preghiera: una celebrazione eucaristica presieduta dal priore della Basilica si San Nicola, Giovanni Distante, e la preghiera per la pace e la fraternità universale, presieduta da Sua Eccellenza monsignor Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto e delegato pontificio della Basilica.

«Oggi San Nicola è un grande visitatore della Campionaria – ha dichiarato padre Distante – Il messaggio che porta con la sua presenza è quello di sempre, di unità, di Pace, di condivisione, di fratellanza universale. San Nicola è ponte che unisce Occidente e Oriente. È un ponte che il commercio non può non attraversare». Vivere questo momento di preghiera «è stata una goccia in un oceano di indifferenza» ha invece affermato monsignor Satriano.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version