Categorie
Attualità Bari

Fiera del Levante, mobilità sostenibile: al via una settimana di eventi e dimostrazioni

Bari si prepara a vivere una Settimana europea della Mobilità all’insegna dell’innovazione e degli investimenti. Dal 16 al 22 settembre la città aderisce alla campagna Ue che quest’anno ha come tema «Mobility for everyone», dedicata alla lotta contro la “povertà dei trasporti”, una condizione che limita l’accesso alla vita sociale e lavorativa per chi non dispone di mezzi sicuri e accessibili.

Gli investimenti

Il Comune mette in campo un pacchetto di misure che intrecciano eventi e interventi strutturali. Alla Fiera del Levante sarà possibile conoscere i nuovi autobus elettrici, parte di una fornitura complessiva da 177 mezzi prevista entro il 2026 grazie ai fondi Pnrr, con oltre 250 colonnine di ricarica e la realizzazione di un nuovo hub a via Mitolo. Parallelamente procede il progetto delle quattro linee Brt, finanziato con 159 milioni di euro, che cambierà radicalmente il volto del trasporto urbano.

Le iniziative in Fiera

Accanto ai grandi cantieri, la settimana sarà animata da pedalate, talk e laboratori di manutenzione della bici. Gli operatori di sharing Bit, Dott e Lime offriranno test su strada e gadget, mentre la «Fiab Ruotalibera» proporrà corsi, escursioni e la «Family bike». L’associazione «Terreno Cycling Therapy» porterà invece il focus sulla mobilità femminile con talk e pedalate dedicate. «Grazie a fondi europei e nazionali – spiega l’assessore alla Mobilità Domenico Scaramuzzi – stiamo proiettando Bari nel terzo millennio, con un sistema integrato ed elettrico capace di ridurre le emissioni e garantire il diritto a spostarsi». Un’occasione, dunque, per riflettere sul futuro della città ma anche per toccare con mano i cambiamenti già in atto verso una mobilità sostenibile e davvero accessibile a tutti.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version