La festa patronale di Molfetta si arricchisce di un’iniziativa di grande valore sociale: i volontari del SerMolfetta allestiranno il “Villaggio del fanciullo”, un’area sicura e accogliente dedicata ai figli degli ambulanti che lavoreranno in città dal 6 al 9 settembre. L’obiettivo è offrire ai bambini un’alternativa alla strada, trasformando il chiostro del Villaggio in un luogo dove giocare e imparare.
Il progetto, unico nel suo genere in Puglia, metterà a disposizione dei più piccoli una ludoteca temporanea, attività sportive e laboratori culturali, il tutto in forma gratuita. «Vogliamo restituire ai bambini il diritto di vivere la loro infanzia in un ambiente sereno e protetto», spiegano i volontari. L’iniziativa punta a combattere le disuguaglianze e a creare legami che arricchiscono l’intera comunità.
Secondo il presidente del SerMolfetta, Salvatore Del Vecchio, il progetto è la dimostrazione che «una città può crescere quando sa prendersi cura dei più piccoli e dei più fragili». I volontari lanciano un appello a tutti i cittadini, invitando chiunque lo desideri a contribuire con il proprio tempo, le proprie competenze o semplicemente con un gesto di vicinanza.