SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ex Banca Popolare di Bari, ora si pensa a vendere gli immobili ormai vuoti

Non sono bastate le parole del ministro Giorgetti a creare ansie e apprensioni nei dipendenti della ex Banca Popolare di Bari, ora Bdm Banca, «una banca che prima era scassata e ora fa utili» e che quindi può essere messa sul mercato, quanto la notizia che l’ex banca barese ha tutte le intenzioni di vendere…
l'edicola

Non sono bastate le parole del ministro Giorgetti a creare ansie e apprensioni nei dipendenti della ex Banca Popolare di Bari, ora Bdm Banca, «una banca che prima era scassata e ora fa utili» e che quindi può essere messa sul mercato, quanto la notizia che l’ex banca barese ha tutte le intenzioni di vendere il proprio patrimonio immobiliare.

D’altra parte possedere degli immobili come quello che di piazza Massari semivuoti, dato che il personale è ormai ridotto al minimo storico, non avrebbe molto senso. E tanto per restare in tema uno stabile come quello, se venduto a una grande catena alberghiera potrebbe equivalere a un guadagno di vari milioni di euro. Ovviamente bocche cucite da parte dei vertici della BdM Banca che già ha dovuto subire le dichiarazioni di fuoco del senatore e vicepresidente del Movimento 5 Stelle Mario Turco a proposito di vendita e ristori ai 70mila piccoli creditori raggirati.

Ma altre fonti danno per quasi certa l’intenzione dell’istituto di vendere il patrimonio immobiliare di quella che fu la Banca popolare di Bari. Il senatore barese Filippo Melchiorre che ha chiesto l’audizione dell’amministratore delegato di Bdm Banca, Cristiano Carrus, in commissione banche, riferisce che della vendita del patrimonio immobiliare l’Ad Carrus, non ha fatto cenno. Anche il senatore Mario Turco ha riferito: «Questo non è emerso dall’audizione in commissione inchiesta. Nel momento in cui una banca comincia a vendere il patrimonio, indebolisce la sua posizione sul mercato ed è un brutto segnale che viene dato. Non è questo il momento di fare cassa nel momento in cui il Mef ha annunciato la vendita della sua partecipazione. Più l’azienda è patrimonializzata, più vendo meglio la partecipazione sul mercato. Carrus comunque non ne ha parlato».

L’ipotesi vendita se può interessare il mercato immobiliare, interessa relativamente i rappresentanti dei lavoratori. «Non è quello che ci preoccupa e che ci fa pensare che stanno abbandonando la banca – afferma Gaetano Errico, segretario generale Fisac Cgil – perché se devo scegliere fra salvare il posto di lavoro e vendere l’immobile, vendessero pure i palazzi. E questa non è neanche la spia di un’intenzione. Perché se comunque non hai negli immobili le persone che ci lavorano, che lo tieni a fare quello stabile? La cosa che a me preoccupa – sottolinea Errico – è che c’è una legge che permise il salvataggio della ex Popolare di Bari e che c’era la mission di dover servire famiglie e economie del Sud, addirittura si parlava di apertura di sportelli in altre regioni meridionali e invece di fatto il personale è dimezzato, gli uffici centrali sono distaccati su Mediocredito centrale, il che significa che pur stando a Bari i dipendenti lavorano per Mediocredito, quindi il costo operativo grava su Mediocredito centrale e Bdm Banca migliora nel rapporto costi-ricavi».

I lavoratori vogliono chiarezza e hanno chiesto un incontro immediato con Carrus, per capire quanto di reale ci sia nell’ipotesi di vendita. D’altronde in tal caso chi potrebbe acquistare la banca se non un istituto del Centro o del Nord? E dove andrebbe a finire la mission di servire famiglie e territorio meridionale? Chiarezza a tutti i livelli chiedono i sindacati: dalla vendita del patrimonio immobiliare, all’ipotesi di altri 400 tagli del personale sui 2000 dipendenti al momento attivi. Taglio che si andrebbe ad aggiungere ai 500 circa che sono già andati via negli ultimi 4 anni.

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[469137,468905,468254],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!