SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Evolio Expo, quasi 6.500 visitatori in tre giorni: «Al centro imprenditori e territorio»

Quasi 6.500 visitatori, 161 aziende espositrici, 22 buyer provenienti da mercati chiave per l'Italia - tra cui Stati uniti, Australia, Tunisia e Germania -, 20 tra associazioni, enti e istituzioni e più di 100 tra convegni, workshop e panel test. Sono i numeri della prima edizione di Evolio Expo, che si è svolta a Bari…
evolio expo

Quasi 6.500 visitatori, 161 aziende espositrici, 22 buyer provenienti da mercati chiave per l’Italia – tra cui Stati uniti, Australia, Tunisia e Germania -, 20 tra associazioni, enti e istituzioni e più di 100 tra convegni, workshop e panel test.

Sono i numeri della prima edizione di Evolio Expo, che si è svolta a Bari la scorsa settimana, che testimoniano il successo della fiera internazionale B2B dedicata all’olio extravergine di oliva.

«La manifestazione ha messo al centro di tutto gli imprenditori, i territori che rendono unico il prodotto frutto del loro lavoro e le opportunità di sviluppo, diversificazione e conoscenza che l’olio Evo di qualità possiede», commenta l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia.

L’olio extravergine di oliva, sottolinea l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, «è un simbolo della Puglia in Italia e nel mondo, un’eccellenza che unisce agricoltura e turismo e che, con l’evento fieristico Evolio Expo a Bari, ha confermato la sua centralità nell’economia pugliese».

I dati sull’export confermano il valore strategico del settore, con una crescita del 6% in volume e del 50% in valore, per un totale di oltre 2,62 miliardi di euro nei primi dieci mesi del 2024. Numeri che raccontano una filiera solida e competitiva.

«L’esperienza del turismo dell’olio in Puglia mette insieme tutte le caratteristiche che, partendo dal gusto, aprono la strada a nuovi attrattori di viaggi da fare tutto l’anno fra frantoi e masserie pugliesi», aggiunge Luca Scandale, direttore generale di Pugliapromozione.

Per Ivo Nardella, presidente di Senaf, organizzatore dell’evento, «il bilancio positivo della fiera dimostra quanto il settore abbia bisogno di occasioni di confronto e crescita, sottolineando l’importanza di investire in qualità, sostenibilità e valorizzazione del territorio».

Il presidente della Nuova Fiera del Levante, Gaetano Frulli, evidenzia come «grazie all’impegno di tutta l’organizzazione, con le proprie competenze e contributo operativo, questa manifestazione, al suo anno zero, ha creato una particolare attenzione nei confronti dell’olio extravergine d’oliva che rappresenta una eccellenza del nostro territorio. Evolio Expo – aggiunge -, con i suoi momenti di confronto, ha contribuito a valorizzare il prodotto e tutta la gente che lavora alla sua produzione».

ARGOMENTI

attualità
bari
evolio expo
fiera del levante
olio extravergine di oliva
turismo

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(406094)
  [1]=>
  int(406179)
  [2]=>
  int(407425)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!