Categorie
Attualità Bari

Educazione alimentare e lotta allo spreco: una mensa scolastica responsabile. Se ne discute a Bari

«Siamo molto fieri di essere stati pionieri, nella campagna di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare», a parlare è Serena Triggiani, assessore regionale all’Ambiente che da qualche anno porta avanti una vera e propria battaglia, per educare a non buttare via cibo che può essere utilizzato.

A Natale dell’anno scorso per esempio sono stati fatti dei video proprio con l’assessore come protagonista, «ho cucinato piatti prelibati con una famosa chef pugliese con cibi “svuota frigo” per invitare appunto a non buttare via nulla, il cibo è vita», afferma.

In quell’occasione sono stati anche distribuiti dei gadget , come per esempio, borse per fare la spesa non più usa e getta, ma realizzati con strofinacci da cucina ormai inutilizzati. «Siamo stati anche nei mercatini rionali per convincere che acquistare a chilometro zero, non solo conviene, ma permette di portare in tavola alimenti genuini, freschi», conclude.

L’evento

Intanto a Bari, su come educare ad una alimentazione sana sarà un convegno che si terrà presso la sala conferenza Bementor, in viale Francesco De Blasio. Si inizia alle 10, il 5 giugno. Il tema è chiarissimo “Educazione alimentare e lotta allo spreco, verso una mensa scolastica responsabile”, a introdurre i lavori sarà Cesare Pinto, Ad di Foodinlab e direzione operativa Ladisa, a moderare il dibattito il direttore dell’Edicola, Ciriaco Viggiano, interverranno l’assessora all’Ambiente e al Territorio, Serena Triggiani, Vito Lacoppola, assessore alla Conoscenza del Comune di Bari, Maria Cristina Dipierro dirigente amministrativo del Dipartimento Politiche Educative e Giovanili e Valentina Leoncini, Aps Restart (prevenzione e salute).

Sarà l’occasione per parlare anche di quanto sia importante, fin dalla più tenera età, avere un approccio sano con il cibo e nello stesso tempo comprenderne l’importanza, non sprecandolo. E anche questo si può imparare a scuola.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version