Categorie
Bari Cronaca Video

Su internet il “menù” della droga con tanto di prezzario: 8 arresti tra Cassano e Santeramo – VIDEO

Sette persone in carcere, una agli arresti domiciliari e a un’altra è stato notificato il divieto di dimora nei comuni di Cassano delle Murge e Santeramo in Colle. Questo l’esito dell’operazione condotta stamattina nei due comuni della murgia barese a carico di nove indagati accusati di spaccio di sostanze stupefacenti, minaccia, estorsione, sequestro di persona e sfruttamento della prostituzione.

L’ordinanza di custodia cautelare – emessa di gip di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica – è stata eseguita dai carabinieri del comando provinciale, supportati dal nucleo cinofili di Modugno e dal 6° nucleo elicotteri del capoluogo pugliese, oltre che dai reparti competenti sui territori.

Le indagini dopo le denunce di una donna

Le indagini sono partite a seguito di due denunce presentate da una donna che ha raccontato ai carabinieri di essere stata vittima di minacce, sequestro di persona a scopo di estorsione e sfruttamento della prostituzione.

I militari hanno così avviato – da aprile del 2022 a novembre del 2023 – una serie di servizi di osservazione, controllo e pedinamento, perquisizioni e sequestri, riuscendo a risalire agli indagati.

La “pubblicità” per la droga e la consegna a domicilio h24

Stando a quanto accertato dagli inquirenti, per vendere la droga – soprattutto cocaina e marijuana – gli indagati avrebbero utilizzato nomi convenzionali per definire la sostanza stupefacente.

La vendita, poi, sarebbe avvenuta in modo itinerante con un vero e proprio servizio di consegna a domicilio 24 ore su 24. Gli indagati, inoltre, avrebbero “pubblicizzato” la propria attività attraverso applicazioni di messaggistica istantanea su cui, volta per volta, venivano pubblicati messaggi e avvisi sul tipo di droga disponibile, come un vero e proprio “menù” con tanto di prezzario al grammo delle dosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version