È stata presentata ufficialmente nella sala consiliare «Gianpiero De Santis» del Comune di Alberobello la terza tappa del 108° Giro d’Italia, la prima su territorio italiano, intitolata «Alberobello–Pietramadre».
Dopo la partenza di venerdì dall’Albania e la seconda tappa in programma oggi, la carovana rosa approderà in Italia lunedì 12 maggio, nel cuore della Valle d’Itria.
Un evento di portata mondiale, trasmesso in diretta da oltre 200 emittenti e testate giornalistiche in cinque continenti. Il percorso toccherà Alberobello, Noci, Putignano, Fasano e Monopoli, esaltando il patrimonio culturale e naturale della zona.
Come antipasto, domenica 11 maggio si correrà il Gran Fondo di 116 km, aperto agli amatori.
Il countdown è cominciato e la macchina organizzativa, guidata dall’Asd Cycling Brixia Team e presieduta da Stefano Guerrini (ex professionista dal 2001 al 2005 per la Panaria e poi la Flaminia), lavora a pieno regime in collaborazione con il Comune di Alberobello, la ProLoco e la società sportiva Spes Alberobello, che ha fatto nascere e crescere l’evento negli anni. Tra gli ospiti d’onore ci saranno Gianni Bugno, Wladimir Belli e Andrea Tafi. Ma il più atteso è Leonardo Piepoli, alberobellese, ex professionista e oggi presidente del Comitato tecnico: «È un onore vedere il Giro partire dalla mia città – ha detto – qui ho corso la mia prima gara, e oggi torno con dieci edizioni del Giro d’Italia alle spalle».
Il sindaco Francesco De Carlo ha ringraziato il Comitato di Tappa, i volontari e tutti coloro che hanno collaborato. «Godiamoci questa festa di sport e di comunità», ha concluso. Tra gli iscritti anche ciclisti da Canada e Belgio. Sui canali istituzionale del Comune di Alberobello tutti i dettagli.