Continua a creare disagi, in Puglia, il forte vento che ormai da giorni soffia su tutta la regione.
Nel Barese, in particolare, già nella giornata di ieri i vigili del fuoco sono stati impegnati in una cinquantina di interventi, soprattutto per alberi spezzati, cornicioni e antenne pericolanti.
Stamattina la situazione non è molto diversa. Nel capoluogo due persone sono rimaste ferite dopo essere state colpite da un albero caduto a causa del vento: si tratta della conducente di un’auto, travolta dal tronco, e di un passante. Entrambi sono stati soccorsi dagli operatori sanitari del 118. È accaduto in via Giulio Petroni.
Tra Torre a Mare e Noicattaro, in via Dogali, un albero è finito sulla strada e la polizia locale di Bari costretta a chiudere la corrispondente uscita della strada statale 16 in direzione Sud.
In provincia si registrano alberi caduti in piazza ad Acquaviva delle Fonti, tegole volate a Rutigliano e un telone ad Adelfia.
Il problema, però, riguarda tendoni di uva, serre e frutti che cadono dagli alberi, come evidenzia Coldiretti Puglia che parla di «ingenti danni in campagna, proprio nel momento in cui sono messi a repentaglio infiorescenze e frutti della stagione di raccolta primaverile ed estiva». Ma, sottolinea l’associazione, «cresce l’allarme anche per gli alberi pericolanti che rischiano di provocare danni gravi in città e campagna».
Diversi gli interventi dei vigili del fuoco anche in diversi comuni della provincia di Foggia. Da ieri sera fino a questa mattina i pompieri hanno operato nel capoluogo e a Rignano Garganico, Ascoli Satriano, Vico del Gargano, Cerignola ed Apricena. Non sono state segnalate particolari criticità.
Sempre a causa del forte vento, poi, cinque aerei non sono riusciti ad atterrare a Bari e sono stati dirottati all’aeroporto del Salento, a Brindisi. Lo conferma Aeroporti di Puglia.
Si tratta, in particolare, del volo di Air Serbia decollato da Belgrado, di tre voli Ryanair in arrivo da Berlino, Bergamo e Siviglia, e del volo Austrian partito da Vienna.
In tutti i casi i passeggeri saranno trasferiti a Bari con i bus. Gli aerei Ryanair arriveranno all’aeroporto Karol Wojtyla vuoti e ripartiranno per le rispettive destinazioni con alcune ore di ritardo. Quanto al volo Austrian di ritorno a Vienna, è stato cancellato.