Il Comune di Bari e Aeroporti di Puglia hanno siglato un protocollo d’intesa triennale con l’obiettivo di “destagionalizzare il turismo di incoming” e rafforzare l’attrattività della città come meta turistico-culturale. L’accordo si traduce immediatamente in un investimento economico significativo.
La Giunta comunale ha autorizzato il trasferimento di oltre 151mila euro in favore di Aeroporti di Puglia, risorse provenienti dal gettito della tassa di soggiorno. Questo finanziamento è coerente con il piano triennale 2025/2027 per la promozione turistica, che individua nel rafforzamento dell’accessibilità aerea la priorità per intercettare nuovi pubblici e garantire la continuità dei flussi turistici.
Obiettivi a breve e medio periodo: Francia, Est Europa e Canada
Il protocollo prevede la sottoscrizione di accordi di co-marketing per attrarre nuove rotte e promuovere il capoluogo pugliese sui mercati internazionali. L’amministrazione punta a:
- Breve periodo (2025-2026): Estendere i voli stagionali diretti verso la Francia (Parigi, Lione, Bordeaux) e l’Est Europa (Belgrado).
- Medio periodo (2025-2028): Rafforzare i collegamenti con Scandinavia, Paesi Arabi e Canada.
L’iniziativa non si limita al potenziamento dei voli, ma include anche incentivi per pacchetti turistici tematici nei periodi di bassa stagione, in collaborazione con compagnie aeree e operatori specializzati.









