Categorie
Attualità Bari

Torna la Settimana della Biodiversità pugliese: focus su ambiente, agricoltura e alimentazione

Valorizzare le conoscenze in ambito agricolo, ambientale e alimentare è l’obiettivo della Settimana della Biodiversità pugliese che torna, con la sua ottava edizione, dal 19 al 23 maggio prossimi.

Il calendario prevede eventi, incontri, seminari, laboratori guidati e, in particolare, la due giorni “Le Parole del cibo“, in programma il 22 e 23 maggio a Bari.

La Settimana della Biodiversità pugliese è organizzata dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia con il coordinamento scientifico dell’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari, il sostegno del Ministero dell’Agricoltura e il patrocinio del Comune.

«Avvicinare i cittadini, partendo dagli studenti delle nostre scuole, ai luoghi, alle conoscenze e ai valori della biodiversità di interesse agricolo e alimentare aiuta tutte le comunità a comprendere quanto la biodiversità sia fondamentale», ha sottolineato l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, presentando l’evento stamattina a Bari.

«Tra le azioni messe in campo dalla Regione Puglia – ha ricordato l’assessore – in questi anni è doveroso ricordare il riconoscimento di otto centri di conservazione ex situ per la conservazione in sicurezza delle risorse genetiche autoctone di interesse regionale e il sostegno, attraverso 12 milioni di euro, a 10 progetti integrati per la biodiversità. Questo – ha concluso – ha permesso di mettere in rete le conoscenze di enti di ricerca e istituzioni diverse, di fare verifiche in campo e in laboratorio, in una condivisione di responsabilità plurale a tutela della biodiversità di tutti i territori».

Per il sindaco di Bari, Vito Leccese, «l’ecosistema pugliese è un patrimonio unico, da tutelare e valorizzare. Investire nella natura significa proteggere il nostro futuro e l’identità della nostra terra. Questa ottava edizione, sarà un’occasione preziosa per rafforzare questo impegno comune».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version