Categorie
Bari Cronaca

Crac Ferrovie del Sud Est: l’ex amministratore Luigi Fiorillo dovrà risarcire l’azienda per 97 milioni di euro

Una condanna civile che si aggiunge a quella penale. Il Tribunale civile di Bari ha stabilito che l’ex amministratore unico di Ferrovie del Sud Est (Fse), Luigi Fiorillo, dovrà risarcire l’azienda con 97,23 milioni di euro. La sentenza accoglie il ricorso presentato dal nuovo management di Fse e riconosce la responsabilità di Fiorillo per i danni patrimoniali causati dalla sua gestione tra il 2001 e il 2015.

La decisione del Tribunale arriva dopo la condanna a 10 anni di reclusione per bancarotta fraudolenta, emessa a marzo 2024. Secondo la Procura di Bari, le azioni di Fiorillo portarono al crac di 230 milioni di euro della società.

Il ricorso civile era stato presentato per ottenere un risarcimento «in relazione all’intero pregiudizio (patrimoniale e non patrimoniale) sofferto dalla società», a causa della «irragionevole ed illecita gestione sociale». Il Tribunale ha giudicato la domanda «fondata» e ha condannato Fiorillo al pagamento della ingente somma.

Nel processo penale, altre quattro persone sono state condannate a pene che variano da due a quattro anni di reclusione, riconosciute responsabili, a vario titolo, di episodi di distrazione e dissipazione del patrimonio di Fse.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version