Categorie
Bari Scuola e Università

Corsa al rettorato dell’Università di Bari, candidati a caccia di intese: passo indietro di Palmieri

Si delineano nuovamente le alleanze in vista del secondo turno di votazioni per la scelta del nuovo rettore che guiderà l’Università di Bari “Aldo Moro” per i prossimi sei anni dopo Stefano Bronzini. Lo spoglio di giovedì sera si è concluso dopo circa cinque ore con il vantaggio di Roberto Bellotti, direttore del dipartimento di Fisica che è riuscito a ottenere 601 voti totali tra docenti, studenti, ricercatori e personale tecnico amministrativo.

A poca distanza, con un distacco di appena 50 voti, è arrivato il direttore del dipartimento di medicina Veterinaria Nicola Decaro, che ha ottenuto la maggioranza delle preferenze da parte del personale di Uniba (il cui voto però vale solo un quarto rispetto a quello di professori di ogni inquadramento e degli studenti). Terzo Danilo Caivano, candidato sponsorizzato dal rettore Bronzini che ha eroso a entrambi gli altri candidati ben 402 voti.

Il prossimo turno

Mancata la maggioranza assoluta si tornerà alle urne mercoledì e giovedì prossimo. Ma gli aspiranti rettori non saranno più sei. Un passo indietro lo ha già fatto Luigi Palmieri, direttore del dipartimento di Bioscienze, che ha deciso di non competere ulteriormente per la carica. Il vero ago della bilancia potrebbe però essere Danilo Caivano: il professore potrebbe scegliere di stringere alleanze con gli altri candidati aspettandone il ritiro provando così a recuperare il terreno che lo divide dai primi due per arrivare almeno al ballottaggio o decidere di ritirarsi e fare convergere i suoi voti su uno tra Bellotti o Decaro. Certo è che la geografia delle preferenze si è chiaramente delineata alla fine del primo turno e probabilmente si andrà a un ballottaggio tra il direttore del dipartimento di Fisica più apprezzato dai colleghi e dagli studenti e il direttore di Medicina Veterinaria che ha recuperato molto grazie alle scelte effettuate dal personale tecnico e amministrativo.

Sicuramente Decaro non ha intenzione di demordere, anche alla luce delle parole che ha consegnato ai social network la sera stessa dei risultati dello spoglio. «Il primo turno per le elezioni del Rettore UniBA 2025-2031 mi ha assegnato un riconoscimento straordinario: sono il candidato più suffragato per numero di voti non pesati. 926 tra docenti, studenti, tecnici ed amministrativi mi hanno dato fiducia. Un risultato frutto del confronto intenso, del dialogo continuo, dell’ascolto di tutte le componenti della nostra comunità. Forti di questo eccezionale risultato, proseguiamo il cammino verso la vittoria finale».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version