La tutela della salute e la promozione dei corretti stili di vita: è l’obiettivo del laboratorio di prevenzione nutrizionale ed educazione alimentare del Sian – il servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione – dell’Asl Bari inaugurato ad Altamura.
L’ambulatorio è pronto a ospitare bambini e adulti a cui insegnare le regole del buon comportamento a tavola per prevenire malattie come obesità e diabete.
Si tratta, spiega l’azienda sanitaria, di una “risposta tempestiva a quanto previsto dai nuovi livelli essenziali di assistenza” in relazione alla “sorveglianza e prevenzione delle malattie croniche, inclusi la promozione di stili di vita sani ed i programmi organizzati di screening; sorveglianza e prevenzione nutrizionale”.
L’ambulatorio è in contatto con pediatri di libera scelta e medici di Medicina generale. L’attività di consulenza nutrizionale individuale “è poi assicurata in ambito lavorativo a chi presenta un elevato rischio cardiovascolare”.
L’ambulatorio concretizza «un insieme di azioni che mirano a migliorare la salute della collettività attraverso un’alimentazione sana ed equilibrata e anche educare sia i più piccoli che gli adulti al benessere del proprio corpo e alla consapevolezza che la corretta alimentazione e l’adeguata attività fisica sono i capisaldi della prevenzione e della vita in salute», dichiara Maria Grazia Forte, responsabile del servizio a cui si accede su prenotazione telefonica o email.













