Ammontano a circa 30mila euro le sanzioni elevate nei confronti di due ristoranti di Bari in cui i carabinieri, nell’ambito di controlli effettuati in collaborazione con i Nas e il nucleo Ispettorato del lavoro, hanno riscontrato diverse irregolarità.
Sono quattro, in particolare, i locali controllati nel centro cittadino del capoluogo pugliese.
In uno sono stati trovati 40 chili di prodotti ittici privi di indicazioni relative alla tracciabilità. La merce è stata sequestrata mentre il titolare è stato sanzionato con 1.500 euro.
In un secondo ristorante, invece, sono state rilevate diverse violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti e per carenti condizioni igienico-sanitarie.
Nel locale sono stati sequestrati circa 60 chili di prodotti alimentari non tracciabili. È stato documentato, inoltre, l’impiego irregolare di dodici lavoratori, di cui cinque in nero, e l’assenza del documento di valutazione dei rischi, per cui sono state elevate sanzioni per un totale di 28 mila euro. Il titolare è stato denunciato e l’attività imprenditoriale è stata sospesa.
Gli altri due locali controllati, infine, sono risultati regolari.










