Stretta della guardia di finanza contro il lavoro irregolare in provincia di Bari. In soli sei mesi e nell’ambito di oltre cento interventi, i militari hanno individuato 928 persone non in regola, 138 delle quali impiegate completamente in nero. All’esito dei controlli sono 66 gli imprenditori, attivi in diversi settori, sanzionati dai finanzieri.
Nell’ambito delle ispezioni, durante la campagna cerasicola, a maggio scorso in un fondo agricolo del Sud Est Barese sono stati trovati 18 lavoratori completamente in nero.
A Bitonto, invece, erano 10 le persone non in regola con l’assunzione in un’azienda attiva nel settore del confezionamento di abbigliamento su misura.
Nel corso di tre interventi, poi, i finanzieri avrebbero accertato che ben 572 persone sarebbero state impiegate irregolarmente da una società operante nel settore della logistica che si sarebbe avvalsa dell’illecita intermediazione di manodopera.