«Se non intervengono il Comune e lo Stato a bonificare definitivamente le piazze dello spaccio sottratte ai baresi, provvediamo da soli». Lo scrive in una nota il presidente della commissione Antimafia del Comune di Bari, Giuseppe Carrieri, denunciando «l’inefficacia dei provvedimenti posti in essere per ripristinare l’ordine pubblico» nelle piazze Umberto, Cesare Battisti e Moro, a ridosso della stazione centrale. In questi luoghi, evidenzia Carrieri in una lettera indirizzata a prefetto, questore e sindaco, ci sono «tossici, spacciatori, molestatori e bivaccatori».
Il presidente della commissione spiega che le presenze di camionette di militari sono «sostanzialmente inutili», mentre le operazioni di polizia sono «occasionali ed episodiche». La conseguenza, sottolinea, è che i cittadini «non hanno pieno diritto di poter fruire liberamente delle tre piazze verdi più centrali di Bari. La recente iniziativa comunale di trasferire in queste piazze spettacoli di strada per bambini – prosegue – è da un lato una follia amministrativa (perché espone minori a rischi molto gravi), stanti le condizioni di insicurezza e degrado delle aree. Dall’altro una pagliacciata costosa (170mila euro)».
Di qui la richiesta di un «risoluto e definitivo intervento delle forze di polizia per il ripristino della legalità e dell’ordine pubblico».