SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Caso prof di Medicina a Bari, studenti incontrano il rettore: «Il problema è il semestre filtro»

Dopo l'incontro con il rettore dell'Università di Bari, Roberto Bellotti, in merito alle «affermazioni problematiche» fatte in aula da una docente sul semestre filtro di medicina, gli studenti di Udu si dicono disponibili a «ulteriori chiarimenti» con la docente. Riconoscendo l'apertura al dialogo del rettore, spiegano che non è loro intenzione «focalizzarsi sul fatto specifico,…
l'edicola

Dopo l’incontro con il rettore dell’Università di Bari, Roberto Bellotti, in merito alle «affermazioni problematiche» fatte in aula da una docente sul semestre filtro di medicina, gli studenti di Udu si dicono disponibili a «ulteriori chiarimenti» con la docente. Riconoscendo l’apertura al dialogo del rettore, spiegano che non è loro intenzione «focalizzarsi sul fatto specifico, ma sull’impostazione del semestre filtro che, seguendo la logica del merito senza freni, rischia di lasciare indietro chi parte da condizioni svantaggiate».

Il messaggio è alla ministra Annamaria Bernini che ieri aveva stigmatizzato le frasi attribuite alla docente secondo cui solo chi ha frequentato il liceo scientifico o classico dovrebbe studiare Medicina e che a 25 anni è meglio consegnare le pizze che seguire il semestre filtro. La ministra ha chiesto chiarimenti a UniBa che a sua volta, tramite il rettore, ha incontrato ieri la docente chiarendo che «le parole che le sono state attribuite non rappresentano nel modo più assoluto la posizione e il pensiero della docente e della Università».

Alla ministra gli studenti rispondono oggi che «questo modello universitario ricattabile e competitivo che avete creato negli anni è profondamente ingiusto, servono più strumenti di equità» e che il semestre filtro causa «il proliferare di privati che forniscono materiale dal dubbio valore a pagamento e corsi di preparazione più che in passato, sfruttando la disperazione degli studenti».

A Bellotti i ragazzi chiedono infine di «garantire la possibilità di iscrizione ai corsi non affini nel mese di gennaio» e di istituire spazi settimanali ad hoc del servizio di counseling psicologico. Sahar Locaputo, coordinatrice di Udu Bari, annuncia inoltre il lancio di «un’indagine più approfondita sul semestre filtro con il lancio di un questionario a cui si darà seguito con un report».

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[466810,466756,464389],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!